• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1394 risultati
Tutti i risultati [1394]
Economia [175]
Biografie [170]
Matematica [101]
Medicina [96]
Diritto [97]
Temi generali [94]
Fisica [86]
Storia [87]
Geografia [77]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]

ortodicita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ortodicita ortodicità [Der. di ortodico] [MCS] La proprietà di un ente di essere ortodico: v. insiemi statistici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale Amilcare Bietti Paola Moscati Luca Bachechi I metodi matematici e statistici in archeologia di Amilcare Bietti L'insieme [...] ed.), The Explanation of Culture Change, Duckworth 1973, pp. 343-57; P. Benzécri, L'analyse des données, Paris 1973; M.R. Spigel, Statistica, 1973; A.M. Radmilli, Gli scavi nella grotta Polesini a Ponte Lucano di Tivoli e la più antica arte nel Lazio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

campione

Enciclopedia della Matematica (2013)

campione campione in statistica, porzione di una popolazione, di cui si registrano uno o più → caratteri statistici, col proposito di ricavarne informazioni sull’intera popolazione; il termine indica [...] di una popolazione presenti una determinata caratteristica) si sa che: Nelle formule precedenti p indica la percentuale di unità statistiche che presentano una data caratteristica, σ(p) lo scarto quadratico medio di p e n la dimensione del campione ... Leggi Tutto
TAGS: INTERVALLO DI CONFIDENZA – SCARTO QUADRATICO MEDIO – INFERENZA STATISTICA – VARIABILE ALEATORIA – SPAZIO CAMPIONARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su campione (2)
Mostra Tutti

ECONOMETRIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Metodi di econometria. - Mentre l'e. in senso ampio ha mostrato una crescente varietà di casi in cui metodi matematici e statistici sono associati alla teoria economica, l'e. metodologica in senso stretto [...] bayesiane. L'idea basilare, nel primo tipo di analisi, è la possibilità d'interpretare una serie storica di dati statistici come una serie temporale stocastica, la quale sia decomponibile in un numero di onde sinusoidali e cosinusoidali (cfr. M ... Leggi Tutto
TAGS: MINIMI QUADRATI A DUE STADI – METODO DEI MINIMI QUADRATI – INFERENZA STATISTICA – ANALISI BAYESIANA – M. NERLOVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ECONOMETRIA (7)
Mostra Tutti

induzione statistica

Enciclopedia della Matematica (2013)

induzione statistica induzione statistica procedura per trarre risultati generali relativi a una popolazione a partire dai dati statistici rilevati su un campione. L’induzione statistica si avvale dei [...] metodi della → inferenza statistica. ... Leggi Tutto
TAGS: INFERENZA STATISTICA – STATISTICI

gran canonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gran canonico gran canònico (o grancanònico) [agg. (pl.m. -ci)] [MCS] Denomin. di una categoria di insiemi statistici: v. insieme statistico: III 218 b. ◆ [MCS] Potenziale g.: v. potenziali chimici e [...] termodinamici: IV 574 b e Tab. 4.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: POTENZIALI CHIMICI

multicollinearita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multicollinearita multicollinearità [Comp. di multi- e collinearità, da collineare] [PRB] Problema della m.: quello che riguarda modelli statistici costituiti da equazioni lineari in variabili che siano, [...] in tutto o in parte, fortemente correlate tra loro, per cui risulta difficile, e talora impossibile, individuare o anche semplic. stimare l'influenza delle singole variabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

BUENOS AIRES

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

AIRES Dai più recenti rilevamenti statistici municipali (1958-59) risulta che la popolazione dell'agglomerato bonaerense è di 6.710.000 ab., di cui 4.501.000 nella Capital Federal e 2.209.000 nel Gran [...] Buenos Aires. L'aumento rispetto ai risultati del censimento precedente del 1947 (4.065.117 ab.) è del 65,1%, con un incremento geometrico del 4,66% durante gli undici anni trascorsi. Circa i 2/3 dell'incremento ... Leggi Tutto
TAGS: ESTEBAN ECHEVERRÍA – ENERGIA ELETTRICA – ARGENTINA – SANTA FE – FILOBUS

Zuccagni Orlandini, Attilio

Enciclopedia on line

Zuccagni Orlandini, Attilio Geografo e statistico (Fiesole 1784 - Firenze 1872); dopo alcuni viaggi in Europa, si dedicò a studî geografici e statistici, in seguito ai quali compose importanti opere: Atlante geografico, fisico e [...] storico della Toscana (20 tomi, 1828-32); Corografia fisica storica statistica dell'Italia (19 tomi e atlante, 1835-45); Ricerche statistiche sul Granducato di Toscana (1848-55). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDUCATO DI TOSCANA – STATISTICA – FIRENZE – FIESOLE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zuccagni Orlandini, Attilio (2)
Mostra Tutti

commutazione, simboli di

Enciclopedia della Matematica (2013)

commutazione, simboli di commutazione, simboli di in matematica attuariale, particolari simboli che esprimono in modo compatto alcuni valori statistici di rilevanza per la determinazione dei premi di [...] assicurazione. I principali simboli di commutazione sono i seguenti: • Dx = vx · lx, dove vx indica il fattore di sconto e lx il numero dei sopravviventi di età x, è utilizzato nel calcolo del premio unico ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA – ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 140
Vocabolario
statista
statista s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
statìstica
statistica statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali