• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1394 risultati
Tutti i risultati [1394]
Economia [175]
Biografie [170]
Matematica [101]
Medicina [96]
Diritto [97]
Temi generali [94]
Fisica [86]
Storia [87]
Geografia [77]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]

discreto

Enciclopedia della Matematica (2013)

discreto discreto aggettivo utilizzato in matematica come opposto di continuo. Si parla di insieme discreto per indicare un insieme finito o un insieme infinito che non è né denso né continuo; ordinamento [...] in cui è sempre possibile individuare il successivo di un qualsiasi elemento; carattere statistico discreto per indicare caratteri statistici potenzialmente esaminabili anche singolarmente. Si parla inoltre di matematica discreta per indicare quella ... Leggi Tutto
TAGS: PUNTI DI ACCUMULAZIONE – MATEMATICA DISCRETA – SPAZIO TOPOLOGICO – NUMERI INTERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su discreto (1)
Mostra Tutti

suora

Enciclopedia on line

suora Religiosa appartenente a un ordine o a una congregazione con voti semplici. Tali istituti religiosi, di fondazione per lo più recente (in stragrande maggioranza nel sec. 19°), sono in genere dediti [...] cristiana della gioventù. Le congregazioni di s. di diritto pontificio, quasi un migliaio, sono elencate, con dati statistici aggiornati, nell’Annuario pontificio. S. bianche Altro nome (dal colore dell’abito) delle Missionarie di Nostra Signora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERATORI RELIGIOSI E ADDETTI AL CULTO
TAGS: AFRICA

successione scambiabile

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

successione scambiabile Giacomo Aletti Successione X1,X2,… di variabili aleatorie tale che per ogni permutazione σ degli indici che sposta solo un numero finito di indici, la distribuzione congiunta [...] di X1,X2,… Il concetto di scambiabilità è più debole di quello di indipendenza ed è spesso usato dagli statistici bayesiani al posto dell’indipendenza dei frequentisti. Il celebre teorema di de Finetti, lega proprio le due nozioni di scambiabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Pearson Egon Sharpe

Enciclopedia della Matematica (2013)

Pearson Egon Sharpe Pearson Egon Sharpe (Londra 1895 - Midhurst, Sussex, 1980) statistico inglese, figlio di Karl Pearson. Nel periodo 1935-60 insegnò presso l’University College di Londra e alla morte [...] del padre (1936) ricoprì la carica di direttore della rivista «Biometria». Contribuì in modo determinante alla costruzione, su basi logico-matematiche, della moderna teoria dei test statistici. ... Leggi Tutto
TAGS: KARL PEARSON – BIOMETRIA – LONDRA – SUSSEX

L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica Olivier Darrigol Jürgen Renn La nascita della meccanica statistica Modelli meccanici dei fenomeni termici Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] né a una proprietà di un gas come sistema macroscopico; ha senso solo se il gas viene concepito come un complesso statistico. Il cammino libero medio è definito come la distanza media percorsa da una molecola prima della collisione con un'altra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA

Bickel, Peter

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bickel, Peter Statistico statunitense (n. Romania, 1940). Professore di statistica presso l’Università della California, Berkeley. Pesidente della Bernoulli Society e dell’Insitute of Mathematical Statistics, [...] riguardano i modelli semiparametrici e non parametrici, i modelli hidden Markov, il metodo bootstrap e i metodi statistici robusti. Tra le sue opere più importanti, la monografia Efficient and adaptive estimation for semiparametric models, con ... Leggi Tutto

I fasti della tradizione: le cerimonie della nuova venezianità

Storia di Venezia (2002)

I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità Marco Fincardi Il luogo delle feste Il ritratto luminoso di Venezia presentato nel 1937 dall’Enciclopedia Italiana(1) è l’immagine ufficiale [...] dinamiche impresse alla città nella prima metà del secolo. Con apparente sobrietà vi vengono allineati trionfalmente dati statistici per mostrare una consistente crescita economica e demografica. Dopo l’assorbimento di diversi comuni della laguna e ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – SERRATA DEL MAGGIOR CONSIGLIO – OPERA NAZIONALE DOPOLAVORO – BANCA COMMERCIALE ITALIANA

Caulkins, Tracy

Enciclopedia dello Sport (2005)

Caulkins, Tracy Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Winona (Minnesota), 11 gennaio 1963 • Specialità: 200 m, 400 m misti Caulkins, nuotatrice molto versatile, è stata in grado di nuotare a livello [...] praticamente in ogni stile di competizione e in ogni distanza di gara. Nelle accurate statistiche di Luigi Saini, presidente dell'associazione degli statistici mondiali di nuoto negli anni Ottanta, si registra infatti il maggior numero di vittorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – NUOTATRICI – GUAYAQUIL – NASHVILLE

DSM (sigla dell'ingl. Diagnostic and Statistical Manual of mental disorders)

Dizionario di Medicina (2010)

DSM (sigla dell’ingl. Diagnostic and Statistical Manual of mental disorders) Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali che consiste in una classificazione delle malattie psichiatriche basata [...] personali del paziente), ateoretica (non tiene conto di teorie o scuole psichiatriche), e i sintomi sono raggruppati con criteri statistici, cioè in base alla loro frequenza nelle patologie. La prima versione risale al 1952 (DSMI) e fu redatta dall ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBI DI PERSONALITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DSM (sigla dell'ingl. Diagnostic and Statistical Manual of mental disorders) (1)
Mostra Tutti

DEMOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585) Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] forme di controllo. La situazione nei paesi a sviluppo avanzato. - Nei paesi a sviluppo avanzato (PSA), nei quali le conoscenze statistiche sono acquisite e aggiornate da tempo, si è cercato e si cerca soprattutto di capire meglio come una serie di ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – STATUTO DEI LAVORATORI – PROCESSO RIPRODUTTIVO – SVILUPPO SOSTENIBILE – CITTÀ DI MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEMOGRAFIA (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 140
Vocabolario
statista
statista s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
statìstica
statistica statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali