• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1394 risultati
Tutti i risultati [1394]
Economia [175]
Biografie [170]
Matematica [101]
Medicina [96]
Diritto [97]
Temi generali [94]
Fisica [86]
Storia [87]
Geografia [77]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]

UDINE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

UDINE per dati statistici provinciali v. friuli-venezia giulia (tabelle), in questa Appendice. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UDINE (8)
Mostra Tutti

GORIZIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GORIZIA: per dati statistici provinciali v. friuli-venezia giulia (tabelle), in questa Appendice. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GORIZIA (7)
Mostra Tutti

PORDENONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

PORDENONE: per dati statistici provinciali v. friuli-venezia giulia (tabelle), in questa Appendice. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORDENONE (4)
Mostra Tutti

BENEVENTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Per dati statistici provinciali v. campania (Tabelle), in questa Appendice. ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENEVENTO (10)
Mostra Tutti

CUNEO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

per dati statistici provinciali v. piemonte (tabelle), in questa Appendice. ... Leggi Tutto
TAGS: PIEMONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUNEO (6)
Mostra Tutti

BOLOGNA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VII, p. 326; App. I, p. 288; II, I, p. 420; III, I, p. 248) Per dati statistici provinciali v. emilia romagna (Tabelle), in questa Appendice. Arte. − A partire dagli anni Settanta, sulla scorta di un [...] dibattito, locale e nazionale, sul tema del recupero dei beni culturali e di una migliore conoscenza e salvaguardia del patrimonio artistico, numerose e importanti iniziative hanno interessato, in qualità ... Leggi Tutto
TAGS: EMILIA ROMAGNA – GIAMBOLOGNA – GUIDO RENI – CORREGGIO – RAFFAELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOLOGNA (13)
Mostra Tutti

AOSTA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Per dati statistici provinciali v. valle d'aosta (Tabelle), in questa Appendice. ... Leggi Tutto
TAGS: VALLE D'AOSTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AOSTA (6)
Mostra Tutti

BOLZANO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Per dati statistici provinciali v. trentino-alto adige (Tabelle), in questa Appendice. ... Leggi Tutto
TAGS: TRENTINO-ALTO ADIGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOLZANO (8)
Mostra Tutti

ASCOLI PICENO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Per dati statistici provinciali v. marche (Tabelle), in questa Appendice. ... Leggi Tutto
TAGS: MARCHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASCOLI PICENO (7)
Mostra Tutti

FERRARA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

per dati statistici provinciali v. emilia-romagna (tabelle), in questa Appendice. ... Leggi Tutto
TAGS: EMILIA-ROMAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRARA (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 140
Vocabolario
statista
statista s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
statìstica
statistica statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali