• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1565 risultati
Tutti i risultati [1565]
Biografie [321]
Economia [212]
Matematica [200]
Fisica [131]
Temi generali [113]
Medicina [106]
Diritto [108]
Storia [86]
Biologia [81]
Geografia [73]

Jannaccone, Pasquale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Jannaccone, Pasquale Economista e statistico (Napoli 1872 - Torino 1959), studioso di scienze delle finanze. Si laureò in legge all’Università di Torino nel 1893. Libero docente dal 1898, insegnò presso [...] varie università. Nel 1916 ritornò all’Università di Torino, dove nel 1932 divenne anche direttore del Laboratorio di economia politica fondato dal suo maestro S. Cognetti de Martiis. Nel 1950 fu nominato ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA POLITICA – EINAUDI – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jannaccone, Pasquale (4)
Mostra Tutti

Wald, Abraham

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Wald, Abraham Matematico e statistico ungherese (Cluj 1902 - Travancore 1950). Studiò a Vienna con l’economista C. Menger (➔) e dimostrò il primo teorema di esistenza dei prezzi di equilibrio nel modello [...] Stati Uniti per sfuggire alla persecuzioni naziste. I suoi studi si rivolsero alla stagionalità nelle serie storiche, ideandone l’analisi statistica sequenziale (Sequential analysis, 1947). Tra le altre opere: Statistical decision functions (1950). ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – TRAVANCORE – STATISTICA – UNGHERESE – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wald, Abraham (2)
Mostra Tutti

Farr, William

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Farr, William Statistico inglese (Kenley 1807- Londra 1883). Fu sovraintendente del General Register Office dal 1842 al 1880, e assistente della commissione censuaria nel 1851, 1861 e 1871. Pioniere [...] negli studi quantitativi sulla morbilità e mortalità, nel 1843 costruì la prima tabella demografica (➔ demografia) di speranza di vita. Il suo maggiore contributo fu la messa a punto di un sistema anagrafico-demografico ... Leggi Tutto

Box, George Edward Pelham

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Box, George Edward Pelham Statistico inglese (n. Gravesend 1919). Docente di statistica dal 1960 alla University of Wisconsin-Madison, di cui, poi, è divenuto professore emerito. I suoi principali contributi [...] riguardano l’analisi delle serie storiche, il disegno degli esperimenti e l’inferenza bayesiana (➔ bayesiani, metodi). Tra le sue opere più celebri, le monografie Bayesian inference in statistical analysis ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI DELLE SERIE STORICHE – INFERENZA BAYESIANA – GRAVESEND

Roos, Charles Frederick

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Roos, Charles Frederick Statistico ed economista statunitense (New Orleans, Louisiana, 1901 - Milwaukee, Wisconsin, 1958). Professore di matematica alla Cornell University (1928-31), quindi direttore [...] rivista «Econometrica». Applicò l’analisi differenziale ai problemi di dinamica economica. Autore di numerosi lavori di economia, statistica e matematica, tra le sue opere si ricordano: Dynamic economics: theoretical and statistical studies of demand ... Leggi Tutto

Bickel, Peter

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bickel, Peter Statistico statunitense (n. Romania, 1940). Professore di statistica presso l’Università della California, Berkeley. Pesidente della Bernoulli Society e dell’Insitute of Mathematical Statistics, [...] riguardano i modelli semiparametrici e non parametrici, i modelli hidden Markov, il metodo bootstrap e i metodi statistici robusti. Tra le sue opere più importanti, la monografia Efficient and adaptive estimation for semiparametric models, con ... Leggi Tutto

Benini, Rodolfo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Benini, Rodolfo Statistico ed economista (Cremona 1862 - Roma 1956). Professore nelle Università di Bari, Perugia, Pavia e Roma tra il 1908 e il 1935, fu socio nazionale dei Lincei (1921) e accademico [...] d’Italia (1932). Partendo da applicazioni demografiche ed economiche, riuscì a fare della statistica una disciplina autonoma e organica, arricchendola anche di strumenti metodologici di perenne validità (indici di attrazione, scomposizione di serie ... Leggi Tutto

Newmarch, William

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Newmarch, William Economista e statistico inglese (Thirsk 1820 - Torquay 1882). Unì l’attività di banchiere a quella di pubblicista e studioso di materie economiche e finanziarie. Presidente della Royal [...] Statistical Society (1869-1871), fu tra i principali critici della legge bancaria di R. Peel (Peel’s bank Act, 1844) e delle dottrina della Currency school. La prima tabella dei prezzi pubblicata dall’«Economist» ... Leggi Tutto

Chow, test

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Chow, test Test statistico utilizzato per verificare l’ipotesi dell’esistenza di una rottura (break) strutturale in una serie storica, o dell’esistenza di due sottogruppi di dati eterogenei per i quali [...] prima versione del test, valida quando il numero di osservazioni nei due gruppi è superiore al numero di parametri da stimare k, la statistica test non è altro che un test F per i k vincoli, sul vettore di parametri β. Una seconda versione è il test ... Leggi Tutto

JEVONS, William Stanley

Enciclopedia Italiana (1933)

JEVONS, William Stanley Renzo Fubini Filosofo ed economista inglese, nato a Liverpool, il 1ª settembre 1835, morto annegato a Galley Hill (Bulverhythe) presso Hastings, il 13 agosto 1882. La sua tempra [...] 2ª ed., l'ultima pubblicata prima della morte dell'autore). J. non è soltanto un economista teorico, ma è anche uno statistico di prim'ordine, precursore di metodi moderni. I suoi studî di logica lo soccorrono: e gli giovano pure per esprimere la ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZA DELLE FINANZE – ECONOMIA DEL LAVORO – PROCESSO DEDUTTIVO – INGHILTERRA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JEVONS, William Stanley (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 157
Vocabolario
statìstico
statistico statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...
statista
statista s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali