• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1565 risultati
Tutti i risultati [1565]
Biografie [321]
Economia [212]
Matematica [200]
Fisica [131]
Temi generali [113]
Medicina [106]
Diritto [108]
Storia [86]
Biologia [81]
Geografia [73]

Allen, Roy George Douglas

Enciclopedia on line

Allen, Roy George Douglas Statistico (n. Worcester 1906 - m. 1983), prof. all'univ. di Londra dal 1944, esperto della Tesoreria, consulente dell'Ufficio di statistica delle Nazioni Unite (1940-50). Op. princ.: Family expenditure [...] (in collab. con A. L. Bowley, 1935), Mathematical analysis for economists (1938, 2a ed. 1966; trad. it., 1948), Statistics for economists (1949), International trade statistics (in collab., 1953), Mathematical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONI UNITE – LONDRA – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allen, Roy George Douglas (1)
Mostra Tutti

Boldrini, Marcello

Enciclopedia on line

Statistico italiano (Macerata 1890 - Milano 1969), prof. (dal 1922) di statistica e demografia nelle univ. di Messina, Padova, Milano (Bocconi e Cattolica) e Roma, socio nazionale dei Lincei (1951) e accademico [...] pontificio (1936). Tra le opere principali: Biometrica (1927), Biometria e antropometria (1934), Statistica, teoria e metodi (1942; 4a ed. 1959), Demografia (1956), Le statistiche empiriche e la teoria dei campioni (in collab. con A. Naddeo, 1957), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOMETRIA – STATISTICA – BIOMETRIA – MESSINA – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boldrini, Marcello (3)
Mostra Tutti

Anderson, Oskar

Enciclopedia on line

Statistico ed economista russo (Minsk 1887 - Monaco di Baviera 1960), prof. nelle scuole superiori di commercio di Varna (1924) e Sofia (1935) e quindi nelle univ. di Kiel (1942) e Monaco (1947). Ha dato [...] metodologia, in particolare all'elaborazione dei barometri economici. Op. princ.: Zur Problematik der empirisch. statist. Konjunkturforschung (1929); Einführung in die mathematische Statistik (1935), Probleme der statistischen Methodenlehre in den ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – MINSK – VARNA – KIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anderson, Oskar (1)
Mostra Tutti

Piètra, Gaetano

Enciclopedia on line

Statistico (Castiglione delle Stiviere 1879 - Villanova dello Iudrio, Udine, 1961), professore nelle univ. di Ferrara e Padova (fino al 1949), di cui ha fondato (1927) e diretto la scuola di statistica. [...] in materia di relazioni tra variabilità e concentrazione e di concordanze tra serie cicliche. Opere principali: Delle relazioni tra gli indici di variabilità (1915), Theory of statistical relation (1925), Studi di statistica metodologica (1948). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – FERRARA – PADOVA – UDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piètra, Gaetano (1)
Mostra Tutti

Cox, Sir David Roxbee

Enciclopedia on line

Cox, Sir David Roxbee Statistico inglese (n. Birmingham 1924); prof. dal 1961 nell'univ. di Londra, direttore (1966-91) della rivista Biometrika. Ha lavorato nel campo dei processi stocastici, in particolare dei processi di [...] rinnovo. Tra le opere: Theory of stochastic processes (1965); Analysis of binary data (1970); Analysis of survival data (1984, in collab.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROCESSI STOCASTICI – BIRMINGHAM – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cox, Sir David Roxbee (1)
Mostra Tutti

Baxter, Robert Dudley

Enciclopedia on line

Statistico ed economista (Doncaster 1827 - Hampstead 1875). Svolse indagini economiche e alcuni dei suoi lavori, prevalentemente descrittivi, non sono privi di rilievi teorici interessanti (The taxation [...] of the United Kingdom, 1869; National debts of the world, 1871) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baxter, Robert Dudley (1)
Mostra Tutti

Bachi, Roberto

Enciclopedia on line

Statistico italiano (n. Roma 1909 - m. 1995), figlio di Riccardo, prof. nelle univ. di Sassari (1934-36), Genova (1936-38) e Gerusalemme (dal 1945); ha organizzato i servizî statistici dello stato d'Israele [...] gli ebrei in Palestina, in ebraico, 1945; Aspetti della demografia in Israele, 1958) e di metodologia statistica, studiando soprattutto le proprietà della distanza quadratica media dal centro di gravità come misura della dispersione, razionalizzando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – GERUSALEMME – ISRAELE – SASSARI – GENOVA

Savorgnàn, Franco Rodolfo

Enciclopedia on line

Statistico (Trieste 1879 - Roma 1963). Consigliere municipale e membro della dieta di Trieste dal 1911 al 1914, allo scoppio della guerra si rifugiò in Italia, ove fu tra gli organizzatori del Comitato [...] Messina, Modena, Pisa e infine (1928) di Roma; è stato anche presidente dell'Istituto centrale di statistica e del Consiglio superiore di statistica. Nel 1938 aderì al Manifesto degli scienziati razzisti. Si è occupato soprattutto di demografia e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – ARISTOCRAZIA – GUMPLOWICZ – SOCIOLOGIA – CAGLIARI

Clark, Colin Grant

Enciclopedia on line

Statistico ed economista britannico (n. Westminster 1905- m. 1989), direttore (1953-69) dell'Ist. di economia agraria dell'univ. di Oxford. È autore di importanti studî sul reddito e sul bilancio nazionale [...] (National income 1924-31, 1932; National income and outlay, 1937) e di un'opera molto discussa, The conditions of economic progress (1940, 3a ed. amp. 1957). Interessante anche la sua applicazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA

Gosset, William Sealy

Enciclopedia on line

Gosset, William Sealy Statistico inglese (Canterbury 1876 - Beaconsfield, Buckinghamshire, 1937), sperimentatore presso la fabbrica di birra Guinness. Furono appunto le esigenze del suo lavoro a fargli sviluppare, in contrapposizione [...] campioni, composti da un numero limitato di osservazioni sperimentali. G., che pubblicò, dal 1907 al 1937, i suoi lavori di statistica con lo pseudonimo di Student (ripreso nel titolo della raccolta post. Student's collected papers, 1942), è stato l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEACONSFIELD – T DI STUDENT – CANTERBURY
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 157
Vocabolario
statìstico
statistico statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...
statista
statista s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali