• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero

Atlante (2024)

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] che danno luogo a proposizioni verificabili sulla base di un preciso apparato di test statistico-quantitativi che possono portate al “rifiuto” o all’ “accettazione” sulla base dell’evidenza empirica. In particolare, la realtà analizzata è strutturata ... Leggi Tutto

Messico, Sheinbaum prima donna presidente

Atlante (2024)

Messico, Sheinbaum prima donna presidente Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] e il 60,7% delle preferenze secondo il campione statistico, dietro di lei la candidata di opposizione Xóchitl Gálvez ‒ tra il 26,6% e il 28,6% ‒ e Jorge Álvarez Máynez tra il 9,9% e il 10,8% delle preferenze. Come da previsioni, l’ex sindaco di Città ... Leggi Tutto

L’inverno demografico che minaccia l’Italia

Atlante (2024)

L’inverno demografico che minaccia l’Italia La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] rilevano oltre 183.000 nascite in meno (-31,8%)». Qual è una delle ulteriori cause, secondo l’Istituto di Statistica? Tutto ciò è in parte causato anche «dai mutamenti strutturali della popolazione femminile in età feconda, convenzionalmente fissata ... Leggi Tutto

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia

Atlante (2023)

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] un fenomeno peraltro normalissimo fornendo dati, studi, storie e realtà, pensa ogni anno con estrema puntualità il Dossier Statistico Immigrazione del Centro studi e ricerche Idos realizzato in partenariato con il Centro studi Confronti e l’Istituto ... Leggi Tutto

La fotografia dell’immigrazione in Italia

Atlante (2022)

La fotografia dell’immigrazione in Italia Il Dossier Statistico Immigrazione ‒ giunto alla sua 32° edizione e realizzato dal Centro studi e ricerche Idos in collaborazione con il Centro studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici S. Pio V ‒ [...] è un formidabile strumento di comprensione del ... Leggi Tutto

Il quadro dell’immigrazione in Italia

Atlante (2020)

Il quadro dell’immigrazione in Italia Il grande pregio del Dossier statistico immigrazione Idos è quello di restituirci una fotografia nitida, dai contorni precisi e senza sfocature, di un fenomeno delicato e determinante per le nostre società [...] quale l’immigrazione. Giunto alla sua 30a e ... Leggi Tutto

Il turismo in Europa secondo l’Eurostat

Atlante (2019)

Il turismo in Europa secondo l’Eurostat L’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, raccoglie ed elabora dati e statistiche sui diversi Stati membri per fornire un quadro il più possibile preciso e completo delle diverse situazioni [...] e settori che si trova a esaminare. Tra questi, ... Leggi Tutto

La fotografia delle famiglie italiane

Atlante (2018)

La fotografia delle famiglie italiane Tante famiglie, sempre più piccole: è questo uno degli aspetti più evidenti che caratterizza il tessuto sociale del nostro Paese come descritto da L’annuario statistico italiano 2017 dell’Istat: negli [...] ultimi vent’anni, il numero medio dei componenti ... Leggi Tutto

Nel 2016 è diminuito il numero dei lettori di libri

Atlante (2017)

Nel 2016 è diminuito il numero dei lettori di libri Da pochi giorni è uscito l’Annuario statistico italiano 2016 e da una rapida scorsa ai dati riguardanti la lettura si può notare con dispiacere che i lettori dai 6 anni in su, nel nostro Paese, sono diminuiti [...] rispetto al 2015. Se infatti lo scorso a ... Leggi Tutto

Come crisi e tecnologia stanno cambiando il mondo del lavoro

Atlante (2017)

Come crisi e tecnologia stanno cambiando il mondo del lavoro L’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro ha presentato nei giorni scorsi la ricerca dal titolo L’impatto della quarta rivoluzione industriale sulla domanda di professioni. Le professioni vincenti [...] e perdenti: quale relazione con la diffusi ... Leggi Tutto
Vocabolario
statìstico
statistico statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...
statista
statista s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
Leggi Tutto
Enciclopedia
statistico
statistico statìstico [agg. Der. di stato, in quanto inizialmente concerneva i conti dello stato] [PRB] Legge s.: generalizzazione desunta dall'analisi s. di dati, esprimente la relazione tra due o più fenomeni, dei quali almeno uno sia un...
statistico, operatore
statistico, operatore In meccanica quantistica, operatore tramite il quale si attua (detto anche matrice s., o matrice, o densità) la descrizione di un sistema che si trovi in uno stato misto (➔ stato), cioè sul quale non si ha la massima informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali