Disturbo dell’interpretazione della realtà. Deriva dall’attribuzione di un significato abnorme a una percezione normale sul piano sensoriale ( percezione delirante), oppure dalla scoperta di un significato [...] ). Impermeabile a qualsiasi critica o persuasione contraria, il d. si manifesta differentemente a seconda che la sindrome sia acuta o cronica: nella prima tende a essere caotico e mutevole, nella seconda a strutturarsi in un sistema vagamente ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] comportamento causati dagli ormoni: basti ricordare gli staticonfusionali e paranoidei causati in alcuni soggetti dal intossicazione cronica e per la rilevante mortalità da intossicazione acuta.
A tutti è noto che gli oppiacei inducono assuefazione ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] appare superficiale e ininterrotto, associato a statoconfusionale e talvolta a delirio onirico. Trattasi E. A., Wolf, A., Bezer, A. E., Experimental studies on acute disseminated encephalomyelitis in the rhesus monkey, in ‟Annals of allergy", 1948, ...
Leggi Tutto
Shock
Roberto Alberto De Blasi
Roberto Favaro
Il sostantivo inglese shock, "urto, scossa violenta", alla lettera indica uno stimolo intenso di natura fisica o psichica. In medicina il termine è usato [...] di urina e a livello cerebrale con uno statoconfusionale. Lo shock settico è causato da numerosi pp.1417-34.
r.j. goldberg et al., Cardiogenic shock after acute myocardial infarction: incidence and mortality from a community-wide perspective, "New ...
Leggi Tutto
Elettroshock
Paolo Pancheri
Maria Caredda
È comunemente denominata elettroshock (ECT o TEC in una più recente nomenclatura) la terapia elettroconvulsivante, un trattamento utilizzato in psichiatria, [...] paziente si risveglia totalmente presentando solo un leggero statoconfusionale che regredisce rapidamente. La terapia comprende un controindicazione assoluta tutte le sindromi febbrili o infiammatorie acute e le gravi endocrinopatie, fra le quali ...
Leggi Tutto
toxoplasmosi
Infezione protozoaria che colpisce l’uomo e numerosi animali domestici e selvatici, causata da Toxoplasma gondii. La toxoplasmosi degli animali è frequente in tutti i continenti: fra gli [...] sempre grave, può presentare diversi decorsi: (a) acuto (tipo encefalomielitico, con idrocefalo, calcificazioni cerebrali, microftalmia , esantemi, statoconfusionale, disturbi respiratori (forma pseudorickettsiosica), sia con stato tifoso (forma ...
Leggi Tutto
Affezione di natura molteplice (infiammatoria, infettiva, tossica ecc.) che colpisce simmetricamente più tronchi nervosi interessando sia le fibre motorie sia le sensitive. Ne possono essere responsabili: [...] da un disturbo della memoria a breve termine, statoconfusionale e allucinazioni (sindrome di Korsakov ➔ Korsakov, Sergej . da ossido di carbonio compare in una fase tardiva dell’intossicazione acuta e può essere talora molto estesa. La p. da piombo o ...
Leggi Tutto
Anatomico e neuropsichiatra (Dresda 1833 - Klosterneuburg, Vienna, 1892). Insegnò neuropsichiatria al manicomio di Vienna, fu poi prof. di malattie del sistema nervoso all'università. Fece importanti ricerche [...] il primo a notare e a descrivere le lesioni sclerotiche del corno d'Ammone nel cervello degli epilettici. Introdusse nella terminologia psichiatrica il termine di amenza per indicare uno statoconfusionale allucinatorio acuto da cause tossinfettive. ...
Leggi Tutto
Collasso
Giancarlo Urbinati
Il termine collasso (dal latino collapsus, da collabi, "cadere") viene comunemente impiegato quale sinonimo di shock. Nonostante qualche sfumatura di significato, soprattutto [...] si verifica in caso di danno miocardico (infarto acuto, insufficienza cardiaca, lesioni tossiche del muscolo cardiaco) coscienza, questo può essere più o meno alterato (sopore, statoconfusionale ecc.), ma anche conservato. La cute e le mucose possono ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624; III, 11, p. 514)
Gian Carlo Reda
La p. in questi ultimi vent'anni ha presentato un notevole sviluppo, legato soprattutto ai progressi della psicofarmacologia, [...] -metilamino-5-fenil-3h-1,4-benzodiazepin-4-ossido, la cui sintesi è stata comunicata da L. H. Stembach ed E. Reeder (1961) e il tra i contadini haitiani e consiste in una psicosi confusionaleacuta che può evolvere in schizofrenia. I sacerdoti locali ...
Leggi Tutto
confusionale
confuṡionale agg. [der. di confusione]. – Di confusione: stato c. (o confusione mentale), forma di psicosi acuta che interviene nelle più diverse condizioni morbose, caratterizzata da uno stato di grave offuscamento della coscienza,...