Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] questi ultimi giorni da professionista. Molti dei momenti più emozionanti della mia carriera li ho vissuti con la squadra spagnola. È stato un privilegio e un onore, abbiamo fatto cose molto belle insieme». Le sue parole di addio: «Non avrei mai ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] entrare in Europa. Sono ora nove i membri dell’Unione che riconoscono lo Stato palestinese.Come ha ammesso lo stesso premier spagnolo Pedro Sánchez, il cui governo è stato molto attivo nel promuovere non in solitaria un simile passaggio, si tratta al ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] personaggio omonimo: lo dimostra il fatto che nel 1500 gli spagnoli, criticando a Santo Domingo il governo dei fratelli Colombo, di Hispaniola, si lamenta della sua solitudine: “Sono stato biasimato nell’insediamento, nel trattamento del popolo e in ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] catalane che ha permesso di dar forma al nuovo esecutivo spagnolo a fine 2023. Dopo una prima bocciatura da parte Lo sforzo di Sánchez e del resto della coalizione di sinistra è stato in qualche modo premiato, dato che la nuova bozza della legge ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] dalla mentalità da «Guerra Fredda». Non meno rilevanti sono stati l’incontro privato tra i due leader al Col du Tourmalet, un remoto passo dei Pirenei vicino al confine spagnolo, che riveste un significato speciale legato all’infanzia del presidente ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] dal 2016, i prezzi cominciano a scendere. Il tasso annuo nel 2023 è stato pari al 193%, ben lontano dal 4.000% e 6.000% del 2016 affermato Lula al termine di un bilaterale con il premier spagnolo, Pedro Sánchez, dei giorni scorsi. Dal canto suo ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] i paesi del Sud Europa. Il vice primo ministro spagnolo Teresa Ribera, nonostante i veti iniziali di parte dei che ha ricevuto il portafoglio per la democrazia, la giustizia e lo stato di diritto.Tra i delusi c’è invece l'ungherese Olivér Várhelyi, ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] a Tor Vergata o sul treno del ritorno per Torino (saranno state almeno 7 ore, all’epoca), compensa la fatica e la Laterza Carlo Magno. Un padre dell’Europa, subito tradotto in spagnolo, inglese, francese, tedesco, rumeno.Il passaggio a ordinario, ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] , il cui unico contraltare potrebbe essere la spagnola Teresa Ribeira, a cui è andato un portafoglio ma non l’ultima. L’indicazione della presidente eletta ai governi nazionali era stata chiara: fornire i nomi di due candidati, un uomo e una donna ...
Leggi Tutto
Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] i militari mantennero un’ampia fetta di potere. Dopo essere stato arrestato a Londra, il dittatore fu salvato dalle mani dei hanno sconfitto congiuntamente e definitivamente le truppe dell’Impero spagnolo nel 1818, guidate dal generale José de San ...
Leggi Tutto
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha parlato presto, tardi; di solito, le bambine...
Ecclesiastico e uomo di stato spagnolo (Priego, Cordova, 1723 - Cordova 1796). Arcivescovo della Nueva Granada, nel 1782 assunse la carica di viceré, in seguito alla morte di Juan de Torresar Díaz Pimienta, succeduto al Flórez. Tentò di pacificare...
Uomo di stato spagnolo, nato a Huete nel 1765, morto a Madrid il 7 marzo 1844. Capo ufficio nella cancelleria di stato a Madrid nel 1802, fu in missione a Lisbona, a Pietroburgo, dove ottenne dalla Russia il riconoscimento della costituzione...