PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] A., Banca Mondiale, N. U.), i primi anni di vita del nuovo stato furono di notevole disagio economico, sia per il processo di assestamento di cui sopra estensione a tutto il paese dell'organizzazione assistenziale (Village Aid Organization, dove Aid ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] con tutte le sue conseguenze. Lo stato, gravato da un rovinoso sistema assistenziale, non riusciva a far fronte ai giornalista e di intellettuale militante, come i due libri che sono stati tradotti in Italia: uno sul Guatemala (Bari 1968) e l'altro ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] gli stati europei, solo la Svezia neutrale, incuneata fra i Tedeschi in Norvegia e i Russi sull'altra riva del Baltico, fu in grado di apprezzare adeguatamente l'atteggiamento finnico; ed espresse anche tangibilmente, sul terreno assistenziale, la ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] aumento delle ferie retribuite) e a migliorare il servizio assistenziale a donne e bambini. L'allungamento della durata media restrizioni al credito. In questo panorama di ripresa c'è stato, se pur modesto, anche un recupero dell'occupazione (+0,23 ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] , di circa 150 km, finanziata da enti internazionali, i cui lavori sono stati appaltati nel 1972, e l'altro, in via d'inizio nel 1973, sono avute notevoli realizzazioni in campo sociale, assistenziale, educativo e culturale (l'adozione dell'alfabeto ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] e nel periodo 2004-05 il tasso di crescita (3,6%) è stato superiore alla media dell'area euro (intorno al 2,5%). Il all'accesso al mercato del lavoro e al sistema assistenziale da parte degli immigrati provenienti dai Paesi divenuti membri della ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] affrontare una serie di sfide nel campo del sistema assistenziale e pensionistico. La densità della popolazione non è distribuita di peacekeeping. Ultimamente, in seguito al recente colpo di stato in Guinea Bissau, la Cplp sta concentrando gli sforzi ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] Supera l’1% del PIL solo la Norvegia, mentre nel Regno Unito e negli Stati Uniti, dove fin dal tardo Medioevo erano presenti le ‘Poor Laws’ – un sistema assistenziale rivolto alle fasce più povere della popolazione – è pari rispettivamente allo 0,86 ...
Leggi Tutto
Congo, Repubblica democratica del (RDC)
Congo, Repubblica democratica del
(RDC) Stato dell’Africa centrale (già Congo Belga, Repubblica del C. nel 1960-66, Repubblica democratica del C. nel 1966-71, [...] II del Belgio, che vi creò un possedimento personale, lo Stato libero del Congo (1885), la cui amministrazione, dopo gli , una burocrazia amministrativa bianca e il ruolo sociale e assistenziale della Chiesa cattolica, non favorì la crescita di ceti ...
Leggi Tutto
Giordania
Stato dell’Asia sudoccidentale, nel Vicino Oriente; confina a N con la Siria, a N-E con l’Iraq, a S-E e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania [...] araba dal 1945, stabilì allora più strette relazioni con gli Stati arabi. Nel 1956 l’inglese Glubb Pascià fu allontanato dal alle elezioni, come organizzazione di carattere assistenziale, mentre le altre candidature erano tutte indipendenti ...
Leggi Tutto
assistenziale
agg. [der. di assistenza]. – 1. Che riguarda o ha per fine la pubblica assistenza: attività a.; enti a.; opere a. (che fu anche nome di un’istituzione statale durante il regime fascista). Stato a., in senso positivo, quello che...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...