. Con il termine di encefalopatie che oggi si preferisce a quello di cerebroplegia (v. IX, p. 802) si tende a indicare una sofferenza acuta, sub-acuta o cronica dell'encefalo diffusa piuttosto che "focale", [...] con interessamento dei nuclei oculomotori e fatti confusionaliacuti e dalla M. di Marchiafava-Bignami, anziché 46, come nei normali.
Il trauma del parto, quando vi sia stata sofferenza fetale, è alla base di non rare e. peri-natali, più ...
Leggi Tutto
Con questa denominazione venivano indicati in passato tutti i processi morbosi caratterizzati da acuta o rapidamente ingravescente compromissione cerebrale con sintomatologia multiforme variabile, accompagnata [...] e degli studî anatomici, sono stati differenziati sotto il nome generico di encefalopatie acute (v. encefalopatie, in questa un decorso ingravescente che procede verso il delirio confusionale e la demenza.
Il quadro anatomopatologico mostra, ...
Leggi Tutto
confusionale
confuṡionale agg. [der. di confusione]. – Di confusione: stato c. (o confusione mentale), forma di psicosi acuta che interviene nelle più diverse condizioni morbose, caratterizzata da uno stato di grave offuscamento della coscienza,...