Le fiere sono convegni abituali di venditori e compratori, d'importanza maggiore dei mercati (dai quali si distinguono per la loro maggior durata e per lo sviluppo che vi ha il commercio all'ingrosso). [...] Storia della conquista delMessico, dà una descrizione della fiera di Messico che rivela usi e costumi del tutto simili a solo per la città e la regione ma per l'intero stato, una delle manifestazioni più importanti e più seguite dal pubblico favore ...
Leggi Tutto
LOMBARDO-VENETO
Antonio Monti
. La parte più notevole dei territorî passati sotto la dominazione austriaca alla Restaurazione, e cioè quelli degli ex-ducati di Milano e di Mantova, delle provincie della [...] mare.
Ma, nonostante la solennità dell'atto costitutivo, il nuovo stato non era tale che per le apparenze esteriori e formali, non . L'arciduca fu Massimiliano, il futuro imperatore delMessico, mandato quando già gli animi erano fortemente esacerbati ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756)
Olga PINTO
Italiani. - Le vicende italiane del decennio, come sui giornali quotidiani (v. giornale e giornalismo, in questa Appendice), ebbero riflesso sui periodici di cultura [...] Le altre riviste più importanti hanno continuato senza interruzione.
Stati Uniti. - Hanno cessato la pubblicazione la North American Revista de Indias (Bogotá), Cuadernos americanos (Città delMessico) e i settimanali in rotocalco cileni e argentini ...
Leggi Tutto
MISSISSIPPI (A. T., 121-122)
Roland M. HARPER
Mario LONGHENA
Roland M. HARPER
Il più grande fiume dell'America Settentrionale e uno dei più grandi del mondo. Il suo nome deriva da parole indiane [...] Nel corso inferiore, dove lo sbarramento non è praticabile, il letto del fiume è stato migliorato mediante dragaggi.
Si calcola che il Mississippi trasporti ogni anno nel Golfo delMessico circa 360 milioni di mc. di sedimenti. Il maggior contributo ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] di 109.010 nel 1929. Il valore della produzione alle due date estreme è stato di 229 e 1022 milioni di dollari. E non soltanto nel centro, ma anche quelli che congiungono i Grandi Laghi con il Golfo delMessico.
Monumenti e musei. - Nel quartiere più ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 660; App. III, I, p. 302; IV, I, p. 357)
Anche negli ultimi anni sono stati costruiti c. a superficie libera per usi diversi: bonifica idraulica; adduzione e distribuzione d'acqua per irrigazione; [...] lago Michigan e il Golfo delMessico.
Il più lungo c. artificiale del mondo resta ancora il Karakoumskij sotto i ponti 6,5 m. Dei 63 km di lunghezza complessiva sono però stati costruiti solo i 15 km da Cremona all'Adda, oltre al porto interno di ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco, nato il 29 novembre 1856 a Hohenfinow, nella marca di Brandeburgo. Compiuti gli studî giuridici, fu nel 1885 assessore di governo a Potsdam, poi consigliere (Landrath) a Ober-Barnim, [...] di Washington ebbe poi conoscenza di un telegramma del Ministero degli esteri germanico al governo delMessico, in cui gli si offriva il ricupero di tre degli stati messicani annessi dagli Stati Uniti e si suggerivano approcci per guadagnare i ...
Leggi Tutto
Uno degli Stati Uniti dell'America del Nord, che faceva parte della Luisiana venduta dalla Francia nel 1803; fu costituito in territorio separato nel 1819 e divenne stato dell'Unione nel 1836. L'Arkansas [...] Paleozoico, con poche rocce ignee verso il centro dello stato; la parte SE. appartiene alla piana costiera del Golfo delMessico, formata da deposito del Cretacico e del Terziario, con ampie aree di alluvioni recenti. Il Paleozoico e le rocce ignee ...
Leggi Tutto
Nacque a Medellín (nell'Estremadura) nel 1485, da Martín Cortés di Monroy e da Caterina Pizarro Altamirano, piccoli nobili decaduti. Nel '99 fu mandato all'università di Salamanca: e quel periodo di studio, [...] 1520, il condottiero riprendeva la via dell'interno, per la seconda conquista delMessico. Attorno a Messico, ove era stato eletto re Guatimozino, C. stringe un blocco ferreo; poi, messa insieme una flotta di 30 brigantini, condotti pezzo a pezzo da ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA.
Massimo Tiberi
– Produzione e mercati. La trasformazione dei gruppi. Le vetture. La tecnica. Bibliografia.
Trasformazioni profonde hanno segnato il settore dell’i. a. negli [...] quasi 2 milioni delMessico. Hanno iniziato, inoltre, a farsi avanti nel settore Paesi un tempo marginali, come l’Irān (circa 1 milione di auto) e il Marocco (oltre 200.000).
Il generale processo di redistribuzione produttiva è stato accompagnato da ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo...