Rhode Island
Stato federato degli USA. Nato nel 1647 in seguito alla libera unione delle colonie indipendenti di Providence, di Portsmouth e Newport, fu uno dei 13 Stati originari. Di orientamento spiccatamente [...] contro l’Inghilterra. Tuttavia accettò solo nel 1790 l’unione federale. Si oppose alla guerra del 1812 contro la Gran Bretagna e a quella con il Messico. Nel 1919, assieme al Connecticut, non ratificò il 18° emendamento alla Costituzione (➔ ). ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo...