Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] .c., eppure costituisce causa autonoma di estinzione dell’obbligazione (in particolare, si vedano le sentenze in materia di contratti di viaggio ‘tutto compreso’, nelle quali l’estinzione è stata dichiarata a causa di eventi sopravvenuti alla stipula ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Giovanni Cazzetta
Libertà di lavorare e progresso
L’età contemporanea si apre all’insegna di grandi speranze, di un «radioso ottimismo» che spinge a credere a un miglioramento della vita materiale [...] limitandosi a disegnare con «attraente semplicità» una materia poi in parte regolata razionalmente «con leggi di -proprietari (F. Carnelutti, Le nuove forme di intervento delloStato nei conflitti collettivi di lavoro, «Rivista di diritto pubblico ...
Leggi Tutto
Illiceità penale ed invalidità contrattuale
Fabrizio Di Marzio
I rapporti tra condotta di reato e invalidità del contratto (e dunque la domanda se dalla violazione di norma penale derivi la nullità [...] dell’intera elaborazione giuridica, e dunque anche delle disposizioni legali. Essa è frutto della riflessione scientifica: nella teoria del diritto e nei singoli settori dellematerie più l’approfittamento dellostato di bisogno della vittima (che ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] entrambi collocati sotto il capo delle disposizioni preliminari in materia di obbligazioni. Questo il formulari contenenti le clausole abusive.
La disciplina di settore è stata oggetto di una vastissima letteratura, che ha indagato i rapporti ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...]
Il periodo che va dal 1992 al 2012 è stato uno dei più controversi dal punto di vista delle iniziative legislative in materia di copyright; mentre la riforma federale statunitense del 1976 è stata frutto di un lungo processo redazionale, nell’ultimo ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] della costruzione sistematica e l'esigenza del più puntuale formalismo (basti pensare alle disposizioni in materia altro che soddisfacente, utilizzando i registri della Cancelleria angioina dell'Archivio di Stato di Napoli ora perduti. In base ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] 2017, la decisione sui criteri da utilizzare, in materia di riconoscimento e quantificazione dell’assegno divorzile, è stata rimessa alle Sezioni Unite della Suprema Corte. Il massimo organismo della Corte di legittimità si è pronunciato con sentenza ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] a tale disciplina per una messa a punto dellostatodell’arte nella giurisprudenza. Mentre la Corte di del contenuto contrattuale” è ricorrente nella giurisprudenza della Cassazione, in materia di contratti del consumatore, a partire da Cass ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Le azioni di nunciazione – denuncia di nuova opera e di danno temuto – vengono studiate in una duplice prospettiva: la prima è quella tradizionale, consistente nell'analisi [...] ’attività umana produttiva di una modificazione, quantitativa e/o qualitativa, dellostato dei luoghi (Jannuzzi, A., Denuncia, cit., 136 s.; alla materia e al valore; per quel che riguarda il territorio, invece, la chiara disposizione dell’art. ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] viene delineato formalmente uno statuto unitario della filiazione, con unicità dellostato di figlio, così prefigurandosi materia dei cognomi, e segnatamente con riguardo alla trasmissione ai figli, dopo i rilievi della Corte di Cassazione e della ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...