Omeopatia
Silvia Gregory
L'omeopatia, la cui trattazione compare già nel 1935 nell'Enciclopedia Italiana sotto il lemma omeopatica, terapia (XXV, p. 325, cui si rinvia per il quadro storico), nacque [...] patogenesi rappresenta il proving della sostanza in questione e viene inserito nella Materia medica.
Individualità morbosa. nella pratica clinica. Per Ortega lo stato miasmatico genera una modulazione dell'attività vitale, che si estrinseca sia ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] territorio della fertilità 'naturale', limitandone i principi di libertà. In data 26 maggio 1999 la Camera dei deputati ha approvato un progetto di legge in materia di procreazione medicalmente assistita. Il progetto di legge è stato trasmesso ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] d'influenzamento dellostato di salute, quindi della morbilità e della mortalità.
La della Pan-American Highway e adeguatamente alimentati, essi fornirono una straordinaria dimostrazione di rendimento lavorativo.
Gli alimenti rappresentano la materia ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] trattamento di malattie o di determinati stati fisiologici nell'interesse dell'uomo.
Il successo della ricerca rappresenta per un'i. f di nuovi medicamenti in armonia con le direttive comunitarie in materia (direttive CEE 65/65, 75/318, 75/319 e ...
Leggi Tutto
Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] in materia di protezione del miocardio. In effetti, il principale limite alla riparazione chirurgica completa delle miocardio. Un simile rischio è stato clamorosamente documentato dall'avvento della chirurgia delle coronarie che ha evidenziato la ...
Leggi Tutto
STEROIDI (App. III, 11, p. 843)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Il perfezionamento delle tecniche di sintesi chimica ha consentito in questi ultimi anni di preparare un gran numero di s. semisintetici, [...] caratterizzati da modificazioni nella catena in 17, sono stati riscontrati in spugne e in altri animali marini.
per es., il colesterolo e lo stigmasterolo come materia prima dell'industria farmaceutica per la preparazione degli ormoni steroidei. ...
Leggi Tutto
Neuropsichiatra, professore ordinario a Bologna. Ha introdotto nuovi metodi d'indagine, che permettono di mettere in luce nel sistema nervoso l'esistenza di lesioni iniziali delle fibre nervose, limitando [...] per la dimostrazione della fase iniziale della degenerazione primaria è stato estesamente applicato, oltreché il metodo Donaggio fa ritenere che il campo delle alterazioni funzionali considerate sine materia sia meno esteso di quanto finora si sia ...
Leggi Tutto
alcol e alcolismo
Margherita Fronte
Usi e abusi di una sostanza molto antica
Fin dall'antichità l'uomo ha imparato a sfruttare il lievito per produrre bevande alcoliche. Ma se bere con moderazione è [...] alcolica. Basta quindi fornire al lievito una materia prima che contenga zuccheri per ottenere l'alcol contaminata. Per ciò che concerne la birra, invece, allo stato attuale delle conoscenze la sua 'paternità' va attribuita ai Sumeri e collocata ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] sperimentali, e allo statodelle conoscenze non si può dell'elenco), cioè come promovente che sollecita focolai di cellule, sulle quali si è già esplicata l'azione iniziatrice.
Si tratta naturalmente di schematismi di grande utilità per una materia ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] estensioni negli anni 1915-1917 a tutti gli Statidell'Europa (ove l'acme della morbosità fu raggiunto nel 1919-1921); negli anni La proliferazione astrocitaria è intensa e diffusa specie nella materia grigia del midollo spinale: tale rilievo, in ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...