L’espressione diritti linguistici si riferisce al diritto di singole persone o di collettività a usare la propria lingua nativa, anche nel caso di una lingua diversa da quella ufficiale o standard: per [...] Costituzione («La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche») è stato attuato, con molto ritardo, dalla legge 482 del 1999 (Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche), che nell’art. 2 detta:
In attuazione ...
Leggi Tutto
Nacque a Salerno il 25 apr. 1872 da genitori piemontesi, Gaudenzio, ingegnere del genio civile, e da Vittoria Vaudagnotti. Mortogli il padre, egli entrò diciannovenne nell'amministrazione delloStato come [...] ripeterà il rigoroso indirizzo - a cui dal 1885 era stato affidato anche l'insegnamento di storia e lingue d'Abissinia studio dei testi della letteratura etiopica di lingua semitica, che gli consentì di portare la grezza materia annalistica oppure ...
Leggi Tutto
Eugenio Montale nacque a Genova nel 1896 da famiglia borghese e trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra la città natale e Monterosso (nelle Cinque Terre). Non fece studi classici a scuola, ma fu sostanzialmente [...] per i poeti della generazione successiva Montale è stato il primo poeta italiano ad avere in vita un’edizione critica delle poesie (Montale 1980 valori peregrini come affabulare transitivo «rendere qualcuno materia di favola» (cfr. Mengaldo 1975).
...
Leggi Tutto
Si dice nome commerciale o marchionimo il nome con cui è noto in commercio un determinato prodotto o il nome dell’azienda che lo produce. Con marchionimo può intendersi, restrittivamente, anche soltanto [...] il primo in particolare nell’Ottocento e nel primo Novecento, il secondo in epoca più recente.
L’italianità della marchionimia è stata garantita, dalla fine del XIX secolo almeno alla metà del XX, da una particolare situazione legislativa avviata nel ...
Leggi Tutto
BEGUINOT, Francesco
Tullio De Mauro
Nacque a Paliano (Frosinone) il 1° ag. 1879. Figlio di Pompeo e di Giulia Schifalacqua, il B., già negli anni del ginnasio, cominciò da autodidatta lo studio del [...] come è noto, uno dei tre rami della famiglia camitica. Gli interessi che lo Stato italiano nutriva per: la Libia in quegli storia del Nord-Africa, ecc. Questa, vastità di materia corrispondeva alla convinzione che il Nord-Africa andasse studiato ...
Leggi Tutto
Si chiama comunemente genere neutro uno dei valori che la categoria del ➔ genere assume in varie lingue del mondo, segnatamente nelle lingue indoeuropee, antiche e moderne, accanto ai due valori, più stabili [...] genere neutro sono stati usati vari argomenti.
Secondo Bonfante (1961) la situazione dell’italiano sarebbe strutturalmente di marmo», e che perciò, considerando anche i neutri di materia del tipo già citato o bbrit[ə] «il vetro», sarebbe fornito ...
Leggi Tutto
Gli insulti sono parole ed espressioni cui si ricorre entro atti linguistici destinati a colpire e offendere l’interlocutore. Nel conflitto verbale, in cui rappresentano normalmente un punto di massima [...] sottili attacchi verbali degni della tradizione di quella che è stata definita la «nobile arte dell’insulto».
Che i materia sia dirimente la percezione della gravità dell’insulto da parte dell’offeso e, più in generale, il contesto. Due sentenze della ...
Leggi Tutto
CARENA, Giacinto
Tullio De Mauro
Nacque a Carmagnola (Torino) il 25 apr. 1778 da Francesco Paolo, medico, e da Maria Catterina Maga Gallo. Finiti gli studi primari e quelli di filosofia nel paese nativo, [...] Intanto era stato nominato socio residente della classe fisico-matematica della Reale Accademia delle Scienze (1810 specie di prodromo" alle successive più ampie pubblicazioni in materia, intitolato Prontuario di vocaboli attenenti a parecchie arti, ...
Leggi Tutto
Il punto (o punto fermo) è il segno d’interpunzione dotato del valore demarcativo più forte tra quelli che fungono da marche di confine sintattico.
Serve per indicare una pausa forte (intendendo con pausa [...] soste nella lettura e le segmentazioni dello scritto: cfr. Mortara Garavelli fine orationis quando nil aliud in ea materia sequitur ‹;›) (cfr. Coluccia 2008: 97 è andato sparendo, il punto fermo è stato invece interessato da una progressiva ascesa, ...
Leggi Tutto
Iperonimo (dal gr. ypér «sopra» e ónoma «nome») è un termine tecnico, coniato da Lyons (1963; per una parziale revisione, cfr. Lyons 1977) per indicare una parola dal significato più ampio di quello di [...] delle aree lessicali che meglio dimostrano […] la diversità con cui le lingue naturali ritagliano la materia . Poi ci sono ex garage, cascine, sottoscala, cinema che sono stati trasformati in luogo di culto (Piero Colaprico, La fabbrica diventa una ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...