Vedi International Organization for Migration dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM) [...] europee su iniziativa di Belgio e Stati Uniti. Le funzioni primarie dell’organismo furono l’assistenza alle centinaia , Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cipro, Colombia, Comore, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Corea (Repubblica), ...
Leggi Tutto
(ACP Group)Gruppo degli statidell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli statidell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico è stato formalizzato con l’Accordo di [...] membri sono in maggioranza statidell’Africa sub-sahariana (48), mentre 16 membri sono stati caraibici e 15 del Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Capo Verde, Ciad, Comore, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Isole Cook, Costa ...
Leggi Tutto
Gruppo degli statidell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli statidell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico è stato formalizzato con l’Accordo di Georgetown [...] maggior parte dei membri sono statidell’Africa sub-sahariana (48), mentre 16 membri sono stati caraibici e 15 del Pacifico , Burkina Faso, Burundi, Camerun, Capo Verde, Ciad, Comore, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Isole Cook, ...
Leggi Tutto
Vedi International Organization for Migration dell'anno: 2015 - 2016
(IOM)
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni [...] europee su iniziativa di Belgio e Stati Uniti. Le funzioni primarie dell’organismo furono l’assistenza alle centinaia , Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cipro, Colombia, Comore, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Corea (Repubblica), ...
Leggi Tutto
Commission de l’Océan Indien (Coi)
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi [...] degli Esteri dei cinque stati membri e ha competenza nel tracciare le linee guida dell’azione della Coi e nel deliberare con l’ausilio di un ufficio amministrativo e contabile.
Membri
Comore, Francia (per Réunion), Madagascar, Maurizio, Seychelles. ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
Commission de l’Océan Indien (COI)
Commissione dell'Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita [...] Struttura istituzionale
Il massimo organo politico della Coi è il Vertice dei capi di stato e di governo che si riunisce con l’ausilio di un ufficio amministrativo e contabile.
Membri
Comore, Francia (per Réunion), Madagascar, Maurizio, Seychelles. ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] dal 2009 affligge il Madagascar, stato che conta circa l’80% degli abitanti totali della Coi. L’organizzazione ha partecipato l’ausilio di un ufficio amministrativo e contabile.
Membri
Comore, Francia (per Réunion), Madagascar, Maurizio, Seychelles. ...
Leggi Tutto
International Seabed Authority (Isa)
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla [...] Giamaica.
Il maggior punto debole dell’Isa è rappresentato dalla mancata adesione degli Stati Uniti, l’unica grande potenza Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Comore, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Isole Cook, ...
Leggi Tutto
Arab Monetary Fund (Amf)
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli statidella Lega Araba. L’accordo [...] bilancia commerciale negativa, al coordinamento delle politiche monetarie degli stati membri attraverso la facilitazione del direttori esecutivi.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, Bahrain, Comore, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Gibuti, Giordania, Iraq ...
Leggi Tutto
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] Giamaica.
Il maggior punto debole dell’Isa è rappresentato dalla mancata adesione degli Stati Uniti, l’unica grande potenza Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Comore, Congo (Repubblica), Congo (Repubblica Democratica), Isole Cook, ...
Leggi Tutto
comoriano
agg. e s. m. (f. -a). – Delle Comore (fr. Comores), gruppo insulare situato nell’Oceano Indiano, nella parte settentr. del Canale di Mozambico, fra il Capo Delgado (Mozambico) e l’estrema punta settentr. del Madagascar; a eccezione...
sultano
(ant. soldano) s. m. [dall’arabo sulṭān, voce di origine siriaca, passata dal senso originario di «podestà, autorità, potere assoluto» a quello di «principe, sovrano»]. – Titolo del sovrano dell’Impero ottomano fino alla fondazione...