URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] incirca con gli ex-governi di Pinsk, Grodno e Vilna (salvo il settore di quest'ultimo passato alla Lituania) fu aggregata alla Russia Bianca (v. in quest'App.) che venne così a formare uno statodi 226.000 kmq. con 10 milioni di ab. Il resto, cioè la ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Gino Doria
(XVIII, p. 893; App. II, II, p. 8; III, I, p. 844; IV, II, p. 155)
L'i. o resistenza dell'individuo verso le malattie infettive risulta dalla risposta dell'organismo contro l'invasione [...] si combinano con i recettori e ne inducono l'aggregazione (cross-linkage) che attiva la cellula B; in vitelli dizigotici, per la fusione della placenta, si instaura uno statodi chimerismo per cui sono tollerati tessuti che, se trapiantati in età ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] sociale', luogo di incontro e diaggregazione. Le critiche furono per lo più relative alla mancanza di omogeneità fra un autore egli stesso quantomeno nel senso che alla parola 'autore' è stato dato da M. Foucault (1969): l'autore non precede l'opera ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] America (organizzata nel 1894 e poi accresciuta con l'aggregazionedi altri enti); la New York Zoological Society, che 134.500 nel 1913 a 2.242.000 nel 1931, per cui lo statodi New York occupa il primo posto nella Unione come cifra assoluta.
Grande ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] sostanzialmente il risultato dell'aggregazionedi queste tre particelle secondo certi schemi di combinazione. Esso si che lo statodi avanzamento del piano permetteva di confermare le previsioni relative alla potenza esplosiva di una bomba a ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] secolo dopo, le guerre coi Turchi e il congresso di Berlino (1878) fanno invece spostare alquanto le basi della Serbia, con l'aggregazionedi gran parte del bacino della Morava meridionale, che porta lo stato a 48.300 kmq. e fa acquistare una città ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] da quattro successive riduzioni nel tasso ufficiale di sconto che è stato portato dal 5 al 3%. A partire dalla fine dell'anno si è registrata inoltre un'accelerazione del tasso di crescita degli aggregati monetari, dovuta ai massicci interventi a ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] porta probabilmente a privilegiare soluzioni in cui si attiva una procedura aggregatadi massima e si calcolano le azioni di dettaglio in tempo reale sulla base dello stato effettivo del sistema (sperando che non si verifichino eventi tali da ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] nell'interno, la Valle Caudina, pur senza forme diaggregazione urbana, mostra nelle necropoli (estesamente esplorate, ma statodi abbandono e degrado, perciò bisognosi di urgenti operazioni di salvaguardia, da condursi secondo opportuni criteri di ...
Leggi Tutto
. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] furono detti "metodi sintetici", o di aggiunzione successiva, diaggregazione combinatoria degli elementi della parola scritta. al metodo della scoperta. Un passo risoluto in questo senso è stato compiuto da Gino Ferretti, il quale (1910-1919) non si ...
Leggi Tutto
aggregazione
aggregazióne s. f. [dal lat. tardo aggregatio -onis]. – 1. L’aggregare, l’associare, e anche il complesso delle persone o delle cose che vengono aggregate o che si aggregano: l’Accademia ha deliberato l’a. di nuovi soci; un’a....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...