Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] spaziale e dimensione reddituale in un’aggregazionedi rete che fornisce un valore aggiunto al suolo stesso. I primi esempi rimandano alle protonovecentesche Deutsche Weinstrassen tra Reno e Mosella, ma sono stati i francesi negli anni Settanta a ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] tecnologie operative e di ricerca, dall'altra nel diffuso statodi arretratezza delle strutture scolastiche e di quelle universitarie. le molteplici finalità, secondo livelli diaggregazione e di trattamento statistico rispondenti ai bisogni ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] catena-solvente da uno statodi energia libera più alta, proprio della catena denaturata (che ha una struttura a caso), a uno di energia libera più bassa, proprio della conformazione nativa. Nel ripiegamento, come pure nell'aggregazione, si va verso ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] per es. dalla nuova toponimia degli spazi diaggregazione giovanili in prossimità dei centri commerciali periferici) o sulle regole da applicarsi per le nuove nominazioni stradali, come è stato per il Convegno promosso dalla Provincia autonoma ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] Friuli Venezia Giulia si presenta, a norma distatuto (art. 1), come un aggregatodi province e di alcuni comuni (tra cui Trieste, il capoluogo). Anticipando di qualche anno il legislatore nazionale, la regione è stata l’unica tra quelle ad autonomia ...
Leggi Tutto
Democrazia
Giovanni Sartori
Premessa
Il termine democrazia compare per la prima volta in Erodoto e sta per dire, traducendo letteralmente dal greco, potere (kratos) del popolo (demos). Ma dal III secolo [...] stesso può essere detto dello Stato sociale, dello Statodi giustizia, dello Stato del benessere, di 'democrazia socialista' e anche si fa riferimento al sistema partitico come sistema diaggregazione e canalizzazione del voto. Nulla più; ma anche ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] diaggregazione delle strutture in base ai servizi. Entrambi questi concetti, quello di ‘sistema regionale’ e quello di ‘standard didi una nuova generazione di leggi regionali e l’approvazione di una seconda serie distatuti. Sugli statutidi ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] a chiedere la dichiarazione dello statodi emergenza. Inoltre, le dichiarazioni di Giampaolo Giuliani stavano accrescendo le del dialetto, divenuto una fondamentale forma diaggregazione e di percezione di quella identità collettiva minacciata e in ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] perché, come hanno dimostrato Kemeny e Snell (v., 1960), gli statidi una matrice di Markov non possono, salvo in casi speciali, essere aggregati in modo da produrre una matrice di Markov più piccola.
10. Coerenza, aggiustamento delle osservazioni e ...
Leggi Tutto
Venezia e le campagne
Giuseppe Gullino
Il rapporto psicologico dei Veneziani con la terra
I Veneziani che hanno potuto conservare qualche ricordo della loro città prima che lo spartiacque degli anni [...] di 193 allora esistenti, a loro volta articolate in 457 diversi rami (così il Protogiornale del 1791, che tiene conto anche delle nuove aggregazioni e 46, consultabili presso l’Archivio diStatodi Venezia e intitolati: Provveditori sopra beni ...
Leggi Tutto
aggregazione
aggregazióne s. f. [dal lat. tardo aggregatio -onis]. – 1. L’aggregare, l’associare, e anche il complesso delle persone o delle cose che vengono aggregate o che si aggregano: l’Accademia ha deliberato l’a. di nuovi soci; un’a....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...