VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] contenga tutti i principî alimentari, e tutte le vitamine ad eccezionedi quella da determinarsi. Si somministra allora la sostanza che è la sostanza dopo che si è prodotto lo statodi avitaminosi. Con questo secondo metodo si stabilisce la ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] città. La formazione dei sobborghi, eccezione fatta per quello di San Felice sulla strada di Verona, è del tutto moderna.
La Porta Santa Lucia, rimase allo statodi progetto e del resto anche la costruzione di case fu limitata alla lunga contrada ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] Prussia, Sassonia, Schaumburg-Lippe, Turingia, Württemberg (lo statodi Waldeck fu aggregato alla Prussia nel 1929; la Prussia su tutte le parti del territorio, fatta eccezione per diverse categorie di persone e luoghi esenti.
Nei primi tempi della ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco diStati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] il deficit democratico da loro stessi creato. In tutti gli Stati, con poche eccezioni come la Giordania, le opposizioni islamiste sono state represse nel sangue, con il risultato di esasperare il loro estremismo e la loro presa sulla popolazione ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] un eventuale statodi intercorrente sofferenza potrà superare il limite di tempo anzidetto, di rifiuto, in vita, del defunto o di rifiuto scritto, dopo la morte, dei parenti fino al secondo grado. Sono prelevabili tutte le parti del corpo a eccezione ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] d'argento e 3 di bronzo, imponendosi soprattutto nelle gare di corsa piana maschile, fatta eccezione per gli 800 m nei 100 m s.l., ha realizzato il terzo successo olimpico consecutivo. Sono state introdotte nuove gare: 200 m dorso, 400 m misti e la 4 ...
Leggi Tutto
L'applicazione di alcuni principî fondamentali della chimica macromolecolare ha dato una forte spinta al progresso dell'industria tessile con lo sviluppo della produzione di una serie abbastanza vasta [...] ed è insolubile in tutti i solventi noti ad eccezionedi alcuni composti contenenti fluoro. Per il suo alto costo del 32%, ciò che significa che l'aumento del consumo è stato più rapido di quello della popolazione (da 2.161.000.000 nel 1938 a ...
Leggi Tutto
Influenza della velocità di raffreddamento e delle aggiunte dei varî elementi sulla posizione delle curve di equilibrio (p. 218). - Nella voce è stata messa in evidenza l'influenza della velocità di raffreddamento [...] ad una certa concentrazione; Co mai, costituendo un'eccezione). Tale abbassamento si osserva però solo se questi di elementi contenuti nella ferrite allo statodi soluzione soprassatura.
L'aggiunta all'acciaio di alluminio, vanadio, ecc., attenua di ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] un certo numero di passaggi alimentari che formano la catena alimentare.
In natura, a eccezionedi poche specie monofaghe di vita delle comunità, intendendo come qualità di vita "non solamente l'assenza di malattie, ma anche il completo statodi ...
Leggi Tutto
Gli studi embriologici degli ultimi anni sono stati notevolmente influenzati dal sorgere della biologia molecolare, cioè di quella scienza che ha dimostrato come tutti i caratteri di un organismo vengano [...] il DNA non modificato, almeno irreversibilmente. A questa regola si ha qualche eccezione. La più notevole è quella degli ovociti di Anfibi nei quali è stato dimostrato che il DNA necessario alla formazione dell'RNA ribosomale viene "amplificato" in ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra loro già insorte....