• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
7204 risultati
Tutti i risultati [7204]
Biografie [1251]
Diritto [1161]
Storia [871]
Arti visive [815]
Archeologia [496]
Geografia [332]
Religioni [389]
Temi generali [346]
Medicina [299]
Economia [292]

Stato libero

Enciclopedia on line

Stato libero (ingl. Free State) Provincia della Repubblica Sudafricana (fino al 1995, Stato libero dell’Orange; 129.825 km2 con 2.965.600 ab. nel 2007). Capoluogo Bloemfontein. Il territorio si estende [...] questo periodo i fiumi sono ricchi di acque, mentre d’inverno sono asciutti anche per 3-4 mesi, a eccezione dell’Orange, del Vaal e durata sino al riconoscimento dell’indipendenza di una repubblica boera denominata Stato libero dell’Orange (1854). Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: LIQUEFAZIONE DEL CARBONE – REPUBBLICA SUDAFRICANA – INDUSTRIA ESTRATTIVA – UNIONE SUDAFRICANA – MONTI DEI DRAGHI

New Jersey

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (20.169 km2 con 8.682.661 ab. nel 2008); capitale Trenton. Affacciato sull’Atlantico, è compreso tra le pendici più orientali dei Monti Appalachi e le foci dei fiumi Hudson e Delaware. [...] i maggiori dei quali, fatta eccezione per la capitale, sono satelliti delle due metropoli di New York (Newark, Jersey City, Paterson, Elizabeth, Bayonne) e Filadelfia (Camden). La posizione dello Stato ha determinato uno sviluppo industriale notevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – PARTITO DEMOCRATICO – ATLANTIC CITY – FILADELFIA – APPALACHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su New Jersey (1)
Mostra Tutti

Rio Grande do Norte

Enciclopedia on line

Stato del Nord-Est del Brasile (52.797 km2 con 3.013.740 ab. nel 2007). Confina con l’Oceano Atlantico (a E e a N) e gli Stati di Paraíba (S) e di Ceará (O). Capitale Natal. La fascia costiera si presenta [...] dapprima, il Planalto da Borborema, e quindi una serie di catene montuose. A eccezione del settore costiero meridionale dove i venti atlantici apportano piogge abbondanti, nel resto dello Stato il clima è semiarido. Il reticolo idrografico è, quindi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO – SALE MARINO – TUNGSTENO – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rio Grande do Norte (1)
Mostra Tutti

DI CAPUA, Rinaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI CAPUA, Rinaldo Ariella Lanfranchi Ben poco si conosce della vita e della formazione artistica di questo compositore d'origine campana, attivo sulle scene teatrali italiane ed europee per oltre un [...] sulle scene romane, erano state presentate sue opere. Si tratta semplicemente di una ipotesi che - se confermata - potrebbe illuminarci non poco sulla biografia ancora piena d'ombre di Rinaldo Di Capua. Con l'unica eccezione de La zingara (replicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE ROYALE DE MUSIQUE – ALESSANDRO ALBANI – PASQUALE BONDINI – GIROLAMO CHITI – BRITISH MUSEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DI CAPUA, Rinaldo (1)
Mostra Tutti

DI MARIA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI MARIA, Francesco Ciro Fiorillo Figlio di Filippo (Prota Giurleo, 1953), nacque a Napoli nel 1623 (De Dominici, 1743, p. 302), data confermata dal certificato di morte (1690) del pittore all'età "di [...] fu tramite d'eccezione nell'interscambio culturale tra le due città (non stupirà, ritrovarlo iscritto all'Accademia di S. Luca nel (Prijateli, 1975). Gli affreschi di S. Luigi di Palazzo (perduti) dovrebbero essere stati iniziati negli ultimi anni del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO SOLIMENA – ANDREA MALINCONICO – GIUSEPPE MAGGIORE – NICOLAS POUSSIN – CARLO SELLITTO

Defence budget, smart defence e interoperability

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Vincenzo Camporini Al contrario di quanto avviene nel resto del mondo, a cominciare da Cina e India, nell’ultimo quinquennio la crescente pressione della crisi economica e finanziaria ha indotto la [...] vertice della Nato in Galles i capi di stato e di governo si sono impegnati a cercare di portare entro un decennio le spese militari al o finanziarie, per l’acquisizione di capacità militari che i singoli paesi (con l’eccezione degli Usa) non si ... Leggi Tutto

L'euroscetticismo nel Regno Unito

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Giancarlo Aragona Come ampiamente previsto, in Gran Bretagna il dibattito sul futuro dei rapporti con l’Unione Europea nell’ultimo anno ha assunto toni di sempre più marcato disincanto verso l’EU. La [...] anche di quello dei Laburisti ed, in certa misura, degli stessi liberal democratici. Se è vero che i leader politici britannici anche più filo europei (a parte Edward Heath e qualche più recente eccezione come Lord Patten), sono stati sempre attenti ... Leggi Tutto

La politica economia di Shinzo Abe

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Carlo Filippini Il termine Abenomics indica l’insieme delle politiche economiche avviate dal premier giapponese Shinzo Abe dopo la vittoria elettorale nel dicembre 2012. In particolare si tratta di [...] chiara indicazione delle priorità, a eccezione forse della nuova politica di sostegno ai redditi degli agricoltori maggiori dividendi (riducendo i profitti non distribuiti) e lo stato deve spostare il peso della tassazione dai lavoratori ai pensionati ... Leggi Tutto

Il Fronte nazionale: una nuova forza politica in Francia?

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Mattia Zulianello Il Fronte nazionale è nato nell’ottobre del 1972 come unione di diversi gruppi e personalità della destra estrema e radicale francese, e fin dagli inizi Jean-Marie Le Pen ne è stato [...] sensu. Tra gli anni Novanta e il 2007 la performance elettorale del Fronte nazionale è sempre stata ben al di sopra della doppia cifra, ad eccezione del 2007, e alle presidenziali del 2002 Le Pen è riuscito ad accedere al ballottaggio sfidando ... Leggi Tutto

Di Stefano, Nunzio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Di Stefano, Nunzio Di Stèfano, Nunzio. – Artista (n. Cagliano Amiterno 1954), detto Nunzio. Diplomatosi nel 1977 in scenografia all’Accademia di belle arti di Roma, con Toti Scialoja, la sua prima mostra [...] Lorenzo, che ha ospitato gli studi dei sette pittori (a eccezione di quello Bianchi). Il suo percorso, come del resto quello di tutti i membri del gruppo, è stato autonomo, privo di ideologie e fondato sulla pluralità dei linguaggi espressivi, tra i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 721
Vocabolario
libertà
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
compromésso²
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra loro già insorte....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali