Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] mondo che ad entrambi era stato negato tutta la vita e farne qualcosa di nuovo, di migliore, di eterno.In una segreta delle nonché, nemmeno a dirlo, rivoluzionaria d’eccezione e teorica del marxismo di straordinario vigore, molti dei cui spunti ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] Stati Uniti ha sospeso per 90 giorni l’attuazione di numerosi dazi che aveva annunciato appena una settimana prima, fatta eccezione per quelli contro la Cina. Una retromarcia che svela le difficoltà economiche, finanziarie e politiche della sua ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] politiche dei principali concorrenti nel continente, a partire dagli Stati Uniti d’America. Basti pensare che il viaggio effettuato africani a scegliere Pechino, con la sola eccezione del minuscolo regno di eSwatini (ex Swaziland).Sono queste le ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] secolo si chiudesse con l’intero territorio africano suddiviso tra le potenze europee, con l’unica eccezionedi Liberia ed Etiopia, rimaste Stati sovrani. Tale suddivisone non avvenne con l’accettazione passiva dei popoli che abitavano quelle terre ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] le innumerevoli modifiche a cui è stata sottoposta, rimane l’eredità lasciata da Pinochet. Durante i lunghi anni in cui il Cile ha vissuto sotto il terrore, i partiti di sinistra ‒ ad eccezione del Partito comunista ‒ si sono progressivamente ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] Piero Rattalino (con il quale ero stato in commissioni di concorsi pianistici, avevo tenuto conferenze-concerto, nonostante non fosse stato mio insegnante) mi suggerì di studiare alcuni pezzi di difficoltà straordinaria; non vedendomi entusiasta all ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] come quell’immagine «ponesse un fatto nuovo, una eccezione nel canone fisso dello slogan, rivelando una possibilità espressiva e senza frontiere. È stato il primo, non a caso, a sfruttare l’energia di un marchio di abbigliamento per vendere non ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] papa, tutte le cariche della Curia romana decadono, ad eccezionedi cinque, tra cui quella del camerlengo. Infatti, è stato riformato e semplificato proprio da papa Francesco nel 2024. Si tratta di gesti e procedure che riempiono il silenzio di ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] l’America Latina (8 ogni 100.000 abitanti nel 2021). Questo è stato possibile grazie a una massiccia operazione di polizia e militare, agevolata da un regime dieccezione che ha permesso di sospendere alcune libertà costituzionali, tra cui la libertà ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] politica che pervade questo piccolo Paese di circa 4 milioni di abitanti di cui solo poco meno di un milione e mezzo di cittadini kuwaitiani.Tra i Paesi arabi del Golfo, fatta eccezione per l’Arabia Saudita, il Kuwait è stato il primo a ottenere, nel ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore organizzazione politica che l'umanità conosca,...
SCHMITT, Carl
Antonio Punzi
Filosofo del diritto tedesco, nato a Plettenberg (Westfalia) l'11 luglio 1888, morto ivi il 7 aprile 1985. Professore nelle università di Bonn, Colonia, Berlino, è stato testimone delle trasformazioni della vita...