Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] Europea che, fra Stati Uniti e Cina, punta di autonomia conseguito da alcune particolari tipologie di macchine, stante il perfezionamento delle tecniche di apprendimento automatico (machine learning); manifestando quella necessitàdi un cambio di ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] militare globale, per una somma complessiva di 2,4 triliardi di dollari. A trainare questa spesa sono gli stati i Paesi dell’Asia e del Medio l'importanza di iniziative diplomatiche per prevenire un'ulteriore escalation. La necessitàdi una stabilità ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] che compongono la comunità internazionale. Parlare di una nuova guerra fredda tra Stati Uniti e Cina è probabilmente una Banca mondiale più rappresentativi e capaci di rispondere alle diverse necessità dei Paesi in via di sviluppo, così come non è ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] una cooperazione estesa tra gli Stati UE e la Serbia, dando ulteriore slancio all’integrazione di Belgrado nel mercato unico europeo della sua visita, Macron ha ripetutamente accennato alla necessitàdi avvicinare la Serbia all’Europa, facendo eco a ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] l’idea che l’agenda ambientale sia separata dalla necessitàdi generare reddito e ridurre le disuguaglianze.Nel G20 immaginato quella di un processo che abbia l’ambizione di lasciare qualcosa allo Stato che lo ha organizzato in termini di proposte, ...
Leggi Tutto
All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] parte dell’opinione pubblica il prestigio degli Stati Uniti è in declino, per le necessitàdi aprire al dialogo con Pechino, senza rompere con Washington, con l’intento di evitare l’esplodere di conflitti nel continente asiatico. Per saperne di ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] è arrivata da Pechino, che ha ribadito la necessitàdi giungere a un accordo che sia libero, giusto e vantaggioso per tutte le parti coinvolte. Anche in questo caso, durante il meeting non sono stati mossi veri e propri passi sostanziali verso la ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton per il loro contributo pionieristico allo sviluppo delle reti neurali, che hanno posto le basi per l'apprendimento [...] , permettendo lo sviluppo di sistemi di IA capaci di affrontare problemi complessi. Tuttavia, Hinton ha recentemente espresso preoccupazioni sui possibili rischi dell'intelligenza artificiale, sottolineando la necessitàdi un approccio responsabile. ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] in palcoscenici importanti come il G7 e il G20, oppure ribadendo l’assoluta necessitàdi rispettare le norme internazionali e la sovranità territoriale degli Stati membri.Visto in questi termini sembra un rapporto quasi unidirezionale, ma in realtà ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina, la preoccupante nuova ondata di Covid-19 in Cina, i rapporti con l’alleato statunitense e le continue tensioni con Ungheria e Polonia sul rispetto dello Statodi diritto, la necessità [...] di accelerare la transizione energetica vers ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In diritto civile, colui che ha cagionato un danno in stato di necessità è obbligato a pagare al danneggiato un’indennità la cui misura è rimessa all’equo apprezzamento del giudice (art. 2045 c.c.). Di stato di necessità si parla anche nel caso...
necessità Carattere, qualità, condizione di ciò che non può non essere o essere diversamente da come è.
Filosofia
Nel mondo greco, il termine corrispondente a n., ἀνάγκη, è adoperato inizialmente per designare il destino che governa il mondo...