L’Unione Europea (UE) non è famosa per la sua fermezza, ogni norma, strumento, regola possono essere più o meno adattati alle circostanze del momento, al quadro politico, alle necessità contingenti. Questa [...] flessibilità di fondo ha permesso a Bruxelle ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] sai che, in realtà, sono due.L'emorragia di uomini e donne emigrati da Napoli è stata, con buona probabilità, una fuga da quei cunicoli e ha necessità assoluta di essere spiegato, perché suscita sempre in chi lo guarda da lontano un misto di ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] di ora in ora. Alla mancanza di carburante si aggiunge quella di acqua e generi di prima necessità; sono inoltre saltate le reti di infatti approvato ieri una bozza di risoluzione presentata dalla Giordania a nome degli Stati arabi che chiede «una ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Regno Unito nonché della Commerce Bancorp e della Republic Bank negli Stati Uniti, che un giorno mi diede quest’idea mentre discutevamo storici di Philadelphia e della necessitàdi riconsiderare il loro scopo. Ciò ha incluso un programma di tre ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] a fornire un primo e preliminare bilancio dello stato dell’arte sull’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito a migliaia di chilometri di distanza, di monitorare l’andamento delle operazioni e fermarle in caso dinecessità. Le fanterie ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] dei capi diStato e di governo previsto a Rio de Janeiro nel novembre 2024. Dopo un periodo di crisi e di isolazionismo, soprattutto il Brasile sostiene la necessitàdi modificare struttura e funzionamento del Consiglio di sicurezza dell’ONU, ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] emergenti. Si sottolinea così la necessitàdi una transizione energetica che sia equa e giusta, tenendo conto delle responsabilità storiche e delle capacità di ciascuno Stato, invocando al contempo il bisogno di un supporto finanziario e tecnologico ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] costituisce una minaccia d’insieme. L’IA è realizzata su algoritmi conosciuti e necessitadi potenze di calcolo ormai disponibili in molte nazioni, pertanto è possibile che uno Stato (od una entità privata) se ne serva per incrementare il suo dominio ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] contributore a tale somma.La necessitàdi ampliarsi, pertanto, risponde a esigenze non solo di natura economica, ma, e cui entrerà a farne parte in futuro, la Nigeria.Allo stato attuale è difficile prevedere quale direzione prenderà BRICS nel medio ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] che pure, come previsto e prevedibile, è stato assegnato alla fortissima candidatura congiunta di Regno Unito e Repubblica d’Irlanda. Ciò che obiettivi di sostenibilità ambientale dell’Agenda 2030, se si pensa alle distanze e alla necessitàdi lunghe ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In diritto civile, colui che ha cagionato un danno in stato di necessità è obbligato a pagare al danneggiato un’indennità la cui misura è rimessa all’equo apprezzamento del giudice (art. 2045 c.c.). Di stato di necessità si parla anche nel caso...
necessità Carattere, qualità, condizione di ciò che non può non essere o essere diversamente da come è.
Filosofia
Nel mondo greco, il termine corrispondente a n., ἀνάγκη, è adoperato inizialmente per designare il destino che governa il mondo...