Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] è arrivata da Pechino, che ha ribadito la necessitàdi giungere a un accordo che sia libero, giusto e vantaggioso per tutte le parti coinvolte. Anche in questo caso, durante il meeting non sono stati mossi veri e propri passi sostanziali verso la ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton per il loro contributo pionieristico allo sviluppo delle reti neurali, che hanno posto le basi per l'apprendimento [...] , permettendo lo sviluppo di sistemi di IA capaci di affrontare problemi complessi. Tuttavia, Hinton ha recentemente espresso preoccupazioni sui possibili rischi dell'intelligenza artificiale, sottolineando la necessitàdi un approccio responsabile. ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] in palcoscenici importanti come il G7 e il G20, oppure ribadendo l’assoluta necessitàdi rispettare le norme internazionali e la sovranità territoriale degli Stati membri.Visto in questi termini sembra un rapporto quasi unidirezionale, ma in realtà ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina, la preoccupante nuova ondata di Covid-19 in Cina, i rapporti con l’alleato statunitense e le continue tensioni con Ungheria e Polonia sul rispetto dello Statodi diritto, la necessità [...] di accelerare la transizione energetica vers ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea (UE) non è famosa per la sua fermezza, ogni norma, strumento, regola possono essere più o meno adattati alle circostanze del momento, al quadro politico, alle necessità contingenti. Questa [...] flessibilità di fondo ha permesso a Bruxelle ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] sai che, in realtà, sono due.L'emorragia di uomini e donne emigrati da Napoli è stata, con buona probabilità, una fuga da quei cunicoli e ha necessità assoluta di essere spiegato, perché suscita sempre in chi lo guarda da lontano un misto di ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] di ora in ora. Alla mancanza di carburante si aggiunge quella di acqua e generi di prima necessità; sono inoltre saltate le reti di infatti approvato ieri una bozza di risoluzione presentata dalla Giordania a nome degli Stati arabi che chiede «una ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Regno Unito nonché della Commerce Bancorp e della Republic Bank negli Stati Uniti, che un giorno mi diede quest’idea mentre discutevamo storici di Philadelphia e della necessitàdi riconsiderare il loro scopo. Ciò ha incluso un programma di tre ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] a fornire un primo e preliminare bilancio dello stato dell’arte sull’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito a migliaia di chilometri di distanza, di monitorare l’andamento delle operazioni e fermarle in caso dinecessità. Le fanterie ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] dei capi diStato e di governo previsto a Rio de Janeiro nel novembre 2024. Dopo un periodo di crisi e di isolazionismo, soprattutto il Brasile sostiene la necessitàdi modificare struttura e funzionamento del Consiglio di sicurezza dell’ONU, ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In diritto civile, colui che ha cagionato un danno in stato di necessità è obbligato a pagare al danneggiato un’indennità la cui misura è rimessa all’equo apprezzamento del giudice (art. 2045 c.c.). Di stato di necessità si parla anche nel caso...
necessità Carattere, qualità, condizione di ciò che non può non essere o essere diversamente da come è.
Filosofia
Nel mondo greco, il termine corrispondente a n., ἀνάγκη, è adoperato inizialmente per designare il destino che governa il mondo...