Fulvio Irace
Milano riprova a salire
Nella capitale dell’Expo si è risvegliato il mito della «città che sale», dopo decenni di tentativi fallimentari che hanno bloccato la modernizzazione della città [...] hanno evidenziato la necessitàdi far fruttare una ricchezza a portata di mano: gli stabilimenti della Bicocca, del Portello, dell’Innocenti, dell’Ansaldo, della Carlo Erba, della Fiera ecc. sono stati i primi incubatori di nuovi quartieri delle ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
La Francia e le tasse: la rivolta di Cyrano
La pressione fiscale imposta da François Hollande alle famiglie francesi ha avuto il suo picco mediatico nella
‘ribellione’ di Gérard Depardieu, [...] ribatteva il governo. A fare scalpore è stato, soprattutto, il caso di Gérard Depardieu, grande attore e gloria nazionale, hanno richiamato l’attenzione in Francia sulla necessitàdi imporre maggiore trasparenza negli ambiti politico, economico ...
Leggi Tutto
Lorenzo Casaburi
Bangladesh: dietro le fabbriche della morte
Il settore tessile in Bangladesh costituisce un’enorme opportunità di sviluppo economico e di riduzione della povertà. Ma le misere condizioni [...] standard ambientali da parte delle imprese. La necessitàdi ‘controllare i controllori’ è altrettanto importante morte sia legata all’attività sindacale, a oggi non sono stati identificati i colpevoli. Date queste premesse, la nuova legge che ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Mario Draghi
Mister euro
Con il quantitative easing ha intrapreso una politica monetaria non convenzionale per rilanciare gli investimenti. Unendo competenza tecnica a visione politica, è [...] dell’ortodossia monetaria tedesca, la Bundesbank. Ma della necessità del quantitative easing Draghi era convinto sin dall’estate del dal 1981 al 1991 è stato professore ordinario di Economia internazionale all'Università di Firenze. Negli stessi anni ...
Leggi Tutto
Peel, sir Robert
Politico inglese (Chamber Hall, Bury, Lancashire, 1788 - Londra 1850). Eletto deputato per il partito tory a soli 21 anni, fu sottosegretario alle Colonie nel gabinetto Perceval (1810), [...] il ritorno al sistema del gold standard. Segretario distato agli Interni ancora con lord Liverpool dal 1822, si dalla Banca di Francia contro garanzia di effetti commerciali fruttiferi (1890, 1908). Nel 1914 poi, in previsione delle necessitàdi un ...
Leggi Tutto
burocrazia
L’organizzazione e la struttura delle amministrazioni pubbliche centrali e periferiche di uno Stato e il complesso dei funzionari che, articolati in varie categorie gerarchiche, svolgono nello [...] , distinse tra i reggitori, custodi dello Stato, e gli ausiliari, che facevano rispettare le loro decisioni. L’insistenza sulla necessitàdi tenere separata questa categoria di persone, di fornirle un’educazione speciale, la convinzione stessa ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] con mezzi propri, la leva venne a interessare solo i possidenti iscritti nelle prime cinque classi censitarie dell’ordinamento serviano. Ma nei casi dinecessità lo Stato armava a sue spese i non abbienti, i liberti e finanche gli schiavi. L’esercito ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] divisioni e dei privilegi di classe, fu soppresso il sistema feudale, fu impiantato il moderno Statodi diritto, venne elaborata una la via all’attività colonizzatrice. La necessitàdi istituti di credito che rispondessero prontamente alle esigenze ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] statodi procedure, metodi, condizioni, processi, prodotti e servizi, esame di verbali e certificati a fronte di documenti di e la genuinità. Questa differenza di approccio ha portato alla necessitàdi armonizzare le normative nazionali per abbattere ...
Leggi Tutto
Proprietà terriera oppure l’insieme dei mezzi monetari che si detiene in un dato periodo per uno scopo determinato.
Il fondo come proprietà terriera
Nel significato di proprietà terriera il f. comprende [...] inglese, sorto nel 1932), provvisti dallo Stato o dalla banca d’emissione di oro e di titoli pubblici e incaricati di intervenire sul mercato dei cambi, vendendo oppure acquistando a seconda delle necessità, in modo da neutralizzare al massimo le ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...