Le principali novità legislative intervenute a partire dagli ultimi anni del 20° sec. sono la ratifica dei TRIPs (Trade Related aspects of Intellectual Property rights) e la pubblicazione del Codice della [...] gestazione causata da diversità di opinioni di ordine etico e morale, con legge 22 febbr. 2006, nr. 78, è stata recepita la direttiva e dottrinale italiani sono ancora convinti della necessitàdi conservare e irrobustire il sistema brevettuale (vero ...
Leggi Tutto
. Diritto internazionale. - Sino alla conclusione della prima Guerra mondiale la parola ebbe, anche nella terminologia giuridica, il generico significato di attacco militare, violenza armata, guerra da [...] la Società, pur evitando di parlare di aggressione, rilevò una certa responsabilità a carico di uno stato, questo finì col ritirarsi necessità avvertita da tutti di ricostruire su solide basi un'organizzazione internazionale veramente in grado di ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quello di "lavoratori sociali", vengono designati, nell'ambiente italiano, coloro che svolgono attività corrispondenti a quelle delle assistantes sociales della Francia o della [...] se l'"assistenza sociale" come sistema organizzato è il complesso delle norme di protezione che variamente assicurano i cittadini di uno stato dal pericolo di certe situazioni di inferiorità economica in cui possono venire a trovarsi a paragone degli ...
Leggi Tutto
(V, p. 216; App. I, p. 181; II, I, p. 299; III, I, p. 166; IV, I, p. 186)
Nel corso degli anni Ottanta si è avu to per l'Oceano A. come per gli altri mari un intenso sviluppo del le conoscenze. Questo [...] riscoperta degli spazi marini e delle loro potenzialità economiche accentuasse la conflittualità tra gli stati e richiamasse la necessitàdi una normativa sovranazionale. La Conferenza delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare, nota anche con la sigla ...
Leggi Tutto
Affitto di fondi rustici. - Sono intervenute leggi speciali in materia di subaffitto e di cessione di contratto (decr. legisl. lgt. 5 aprile 1945, n. 156), di revisione dei canoni (decr. legisl. C. p. [...] costituisca almeno un terzo di quella occorrente per le normali necessitàdi coltivazione. In caso di morte dell'affittuario, il che sia o sia stato coltivatore diretto, dichiari di voler coltivare direttamente il fondo o di voler farlo coltivare da ...
Leggi Tutto
Con questo nome, o anche - come era più frequente nella giurisprudenza meno recente - con quello assolutamente improprio di actio de in rem verso, si suole designare quell'azione con la quale chi abbia [...] : a questi requisiti si aggiunge da altri la necessitàdi un rapporto esistito fra i due soggetti e che, senza essere causa giuridica atta a giustificare lo spostamento patrimoniale, ne sia stato l'occasione.
Il fondamento dell'azione, visto già ...
Leggi Tutto
Il cod. civ. del 1942 non ha arrecato all'istituto innovazioni importanti, rispetto al codice del 1865.
L'istituto era stato uno di quelli che più particolarmente aveva fermato l'attenzione della commissione [...] abbia raggiunto l'età di 40 anni, anziché di 50, e quando la differenza di età fra adottante e adottato sia di almeno 16, anziché di 18 anni; quella concernente il consenso, per cui è stata mantenuta la necessità del consenso del coniuge così ...
Leggi Tutto
La materia delle a. della popolazione residente è attualmente disciplinata dalla l. 24 dicembre 1954, n. 1228 e dal regolamento di esecuzione approvato con d. P.R. 31 gennaio 1958, n. 16. Secondo questi [...] d'ufficio. L'obbligo di tali dichiarazioni è determinato da pratiche necessità amministrative e non vale obbligatoria per il comune, è ritenuto esercizio di una funzione statuale, esercitata dallo stato attraverso un suo organo, il sindaco, al ...
Leggi Tutto
ALCIATO (Alciati), Andrea
Roberto Abbondanza
Nacque pare a Milano (ma c'è chi dice ad Alzate) l'8 maggio 1492, da Ambrogio Alciati e da Margherita Landriani, ed ebbe propriamente il nome Giovanni Andrea. [...] l'A. lascia Bourges, dopo che nel 1531 gli era stata rinnovata per due anni la condotta, con salario portato a sulla sua scia ripetono il Bianchi e il Viard, non è senza necessitàdi revisione.
Altro inedito importante è il Ms. C 65 della Bibì. ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] si colloca il complesso rapporto tra l’Arabia Saudita e gli Stati Uniti. Se da un parte il paese arabo ospita sul motivi di lavoro. Lo sviluppo economico del paese necessita infatti di manodopera di formazione eterogenea, principalmente di lavoratori ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...