(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] capitale coincide con gli investimenti. Per questi due gruppi di spesa, il comportamento dello stato è parallelo a quello del settore privato, ma è motivato prevalentemente dalla necessitàdi permettere il consumo, presente o futuro (nel caso degli ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] necessitàdi definire le rispettive sfere di competenza tra i nuovi enti dell'amministrazione ordinaria e quelli di 60,8% del 1998 e non ha più dato segni di recupero significativi, essendo stata nel 2004 del 61,5%. Questo andamento del rapporto Nord- ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] di procedure; realizzazione di particolari comunicazioni bidirezionali (feed-back) per un controllo di efficienza e per le necessitàdi lievi e con risultati non sempre soddisfacenti; allo stato attuale della ricerca restano esclusi, tra l'altro, ...
Leggi Tutto
VOLO
Luigi Di Giorgio
(XXXV, p. 552; App. III, II, p. 1114; IV, III, p. 844)
Trasporto civile supersonico e ipersonico (in inglese: HSCT, High Speed Commercial Transport). − È il trasporto realizzato [...] territorio nazionale, e dopo una serie di incidenti, il programma è stato abbandonato. Un tentativo di lancio di un tipo USA più capace ed pareti). L'autoreattore, per il suo funzionamento, necessitadi un'accensione a una certa velocità minima che ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] e della Corea del Sud (v. tab. 7).
Negli Stati Uniti il declino della produzione siderurgica determina una crescente dipendenza dalle e della produzione, la necessitàdi eliminare gli impianti obsoleti, gli sforzi di razionalizzazione per contenere i ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] della prima Guerra mondiale, non deve recare meraviglia che lo statuto del Fondo preveda possibile il caso di un paese aderente, il quale provi la necessitàdi modificare la propria parità. La modificazione dev'essere preventivamente autorizzata ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] diStato (art. 5, r. d. 26 giugno 1924 nr. 1054), e, per analogia, trattandosi di membri di un organo neutrale, di e la necessità dell'esistenza stessa delle autorità. Se da un lato è condivisibile l'esigenza di una razionalizzazione, di una più ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] aumento, e l'olearia.
Commercio e porti. - Il commercio di importazione è stato negli ultimi anni in forte ascesa: nella Libia occidentale è salito emersa, negli ultimi anni, la necessità della costruzione di nuove linee ferroviarie in Libia, perché ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] gradualmente riguardevoli (il trend degli ultimi quattro anni è stato confermato nel 1989 con un incremento produttivo dell'8,6 fase di progettazione e di ricerca, e in un preciso campo come questo, che necessitadi ulteriori tempi di studio e di ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] giacenza effettiva del metallo, impose, ben presto, la necessitàdi un sistema tecnico, più efficace, e in qualche modo 1947 e dei primi del 1948, tutti gli accordi commerciali sono stati ritoccati (esclusi quelli con la Spagna e la Norvegia, paesi ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...