(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] paesi l'evoluzione del servizio bibliotecario è stata caratterizzata nel corso degli ultimi decenni dalla diffusione di grandi reti automatizzate, dovuta alla necessitàdi fronteggiare difficoltà di carattere economico e d'immagazzinare e gestire ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] dal prezzo sia dal tempo attraverso una funzione di volatilità locale, σ=σ(St, t), sono stati proposti da B. Dupire (1994), E. (Barndorff-Nielsen 1998). La presenza di salti nei prezzi e la necessitàdi catturare le evidenze empiriche hanno portato ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] mezzi, sicché ne è uscita una struttura fondiaria meglio adeguata al senso di giustizia ed alle necessità delle popolazioni agricole. Altre invece (Ungheria, Polonia) sono state applicate con eccessivo riguardo per la proprietà ed allo scoppio della ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] è derivata la necessità sia di addestrare dirigenza e manodopera locale, sia di sviluppare contratti di consulenza e gestione un ''ragionevole limite'' al profitto di alcune compagnie che attraversano i confini distato, e i principi usati ricordano ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] Belt. Tuttavia la crescita delle componenti demografiche ha determinato la necessitàdi spostare la popolazione fuori dalla conurbazione. È stato così pianificato lo sviluppo di centri urbani secondari, ognuno con industrie e attività commerciali e ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] antitrust particolarmente sospettoso delle grandi dimensioni aziendali. Merito indiscusso di questa scuola è stato, dunque, quello di aver attirato l'attenzione sulla necessitàdi basare la politica della concorrenza su solidi argomenti deduttivi ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] necessitàdi conservazione dell'ecosistema che ha spostato l'interesse del cartario verso legni di cicli produttivi più rapidi di è il più importante, mentre tra gl'importatori gli Stati Uniti prevalgono di gran lunga sul Regno Unito; la tab. 3 ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] copertura dei costi) iniziative che, diversamente, sarebbero state disertate.
Cenni storici. - La necessitàdi convogliare determinate risorse finanziarie a costi adeguati verso particolari settori di attività o zone territoriali si collega con i ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] le sovranità marittime dei vari paesi sono state parzialmente estese oltre il limite delle acque di stimolo allo sviluppo di una cultura e di un'economia marinare. Devono però verificarsi tre condizioni: a) che sussista o sopravvenga una necessità ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] , calmieri, contingentamenti, requisizioni, ecc., il regime di libera concorrenza fu ridotto ai minimi termini. Lo stato entrò dovunque e tutto sottopose a una disciplina unitaria, a quel "piano" che le necessità della difesa e dell'offesa imponevano ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...