Mourou, Gérard Albert. – Fisico francese (n. Albertville 1944). Già docente alla University of Rochester (statodiNewYork) e presso la École polytechnique di Parigi, direttore del Laboratorio di ottica [...] il difficile ostacolo rappresentato dalla non linearità della risposta di un mezzo materiale a campi elettromagnetici di grande intensità. Nel 2018 M. è stato insignito, insieme a D. Strickland – a ciascuno dei quali è andato ¼ del prestigioso ...
Leggi Tutto
Sigla di American International Group, la più grande compagnia d’assicurazioni del mondo, con sede a NewYork. Fondata nel 1919, a Shangai, dall’americano Cornelius Vander Starr, con il nome di American [...] Lease Finance Corporation), una delle più grandi società al mondo di velivoli civili in leasing. Nel 2005 è stata messa sotto inchiesta dal tribunale dello StatodiNewYork per frode contabile: il procedimento giudiziario si è concluso all ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA orientali (220 km; bacino di 8530 km2) nello StatodiNewYork. Nasce ai piedi del versante sud-occidentale dei Monti Adirondack e, scorrendo da O a E, si versa nel fiume Hudson poco a [...] Baia di Hudson. Erano divisi in due fratrie, una formata dai clan della Tartaruga e del Lupo, l’altra costituita dal solo clan dell’Orso. Alla fine del 19° sec., ridotti a poco più di mille individui, furono assegnati a tre riserve nello Statodi ...
Leggi Tutto
Cuomo, Mario (propr. Mario Matthew). – Uomo politico statunitense (NewYork 1932 – ivi 2015). Nato da una famiglia di origini italiane, ha conseguito la laurea in legge alla St. John's University. Esponente [...] del Partito Democratico, era già noto negli anni Settanta a NewYork per la sua attività di avvocato. Nel 1975 è stato nominato segretario dello StatodiNewYork dall'allora governatore H. Carey e poi eletto lieutenant governor nella squadra dello ...
Leggi Tutto
Diplomatico e giurista (Providence, Rhode Island, 1785 - Dorchester, Mass., 1848). Avvocato a Providence (1806-12), si trasferì poi a NewYork, dove assunse la direzione dell'organo di stampa repubblicano [...] giudice del tribunale marittimo (1815-19). Relatore alla Corte Suprema (1816-27), membro della camera dei rappresentanti dello statodiNewYork (1821), incaricato d'affari in Danimarca (1827-35) e in Prussia (1835-46), nel 1847-48 insegnò diritto ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (New Lebanon, NewYork, 1814 - Greystone, NewYork, 1886). Avvocato, membro dell'Assemblea dello statodiNewYork (dal 1846), fu esponente di spicco del gruppo di democratici [...] alla lotta contro il Tweed ring (1866), potente circolo di politici corrotti, e al risanamento morale dell'amministrazione, divenendo nel 1874 governatore diNewYork. Candidato alla presidenza degli USA nelle contestate elezioni del 1876 ...
Leggi Tutto
Condottiero indiano americano (n. 1742 - m. Brantford, Canada, 1807); figlio di un sachem della tribù Mohawk, fu mandato a una scuola cristiana, ove imparò l'inglese. Convertito all'anglicanesimo, tradusse [...] rappresaglie del gen. J. Sullivan ebbe pressoché sterminato gl'Indiani nell'odierno statodiNewYork, il B. ottenne tra gli Stati Uniti, l'Inghilterra e le "Sei Nazioni" accordi e concessioni ancora vigenti. Fu eletto, ma non accettato, deputato al ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico statunitense (Greene County, NewYork, 1797 - NewYork 1882). Nel 1822 direttore del Telegraph di Rochester, in seguito, acquistatane la proprietà, lo trasformò nell'Anti-masonic [...] due volte alla legislatura dello statodiNewYork e, trasferitosi nel 1830 ad Albany, vi fondò l'Evening journal, che diresse fino al 1863, facendone il principale organo del partito whig nello stato, e acquistando egli stesso maggiore influenza ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense di origine australiana (n. Sydney, Australia, 1926). Ha studiato negli USA, ottenendo in seguito la cittadinanza. Ha lavorato presso l'università della California (1953-57), l'Istituto [...] ricerche atomiche (dal 1966), svolgendo contemporaneamente attività di ricerca presso diversi istituti nucleari in Gran Bretagna (1962-63), in Israele (1967-68), in Danimarca (1976-77) e all'univ. dello statodiNewYork a Stony Brook (1972-73). Si è ...
Leggi Tutto
Seneca Popolazione dell’America Settentrionale, appartenente alla confederazione irochese, i cui stanziamenti erano in passato nell’ovest dello StatodiNewYork e nella contea dell’Ontario (Canada); passarono [...] esclusivamente alle donne. Ebbero vicende politiche complesse, legate a quella della Lega degli Irochesi (➔) di cui costituivano la tribù più numerosa e agguerrita. Sono stati in seguito circoscritti in riserve nello StatodiNewYork e nell’Ontario. ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...