Uomo politico (Albany, N.Y., 1829 - NewYork 1888). Rappresentante repubblicano al Congresso (1858-62; 1864-67), sostenne la politica di Lincoln e i provvedimenti atti alla continuazione della guerra civile. [...] Senatore per lo statodiNewYork dal 1868, fu capo del partito repubblicano e fautore della politica di ricostruzione del gen. Grant. Nel 1875 promosse un secondo Civil Rights Act e nel 1876 presentò la legge per la creazione di una commissione d' ...
Leggi Tutto
Eroe indiano, celebrato da H. W. Longfellow nel poema The song of Hiawatha (1855). H., o "[colui che] fa i fiumi", legislatore, riformatore e profeta, visse attorno al 1570; fu tra i fondatori della Lega [...] materiale per il poema dagli studî dell'etnologo H. R. Schoolcraft e, ripetendo l'errore di questo, confuse lo H. irochese con il Manaborho chippewa e ambientò la leggenda sulle sponde meridionali del Lago Superiore anziché nello statodiNewYork. ...
Leggi Tutto
Governatore olandese (Scherpenzeel, Frisia, 1610 circa - NewYork 1672); al servizio della Compagnia delle Indie Occidentali, governò (1643) nelle colonie di Curaçao, Aruba, Bonaire, nell'America Settentr., [...] sui Nuovi Paesi Bassi (odierno statodiNewYork). Dietro ordine degli Stati Generali riunì il primo governo municipale di Nuova Amsterdam (od. NewYork); estese la sovranità della Compagnia anche lungo la foce del Delaware, dove si erano stabiliti ...
Leggi Tutto
Negishi, Ei-chi. – Chimico giapponese (Xinjing, od. Changchun, 1935 - Indianapolis 2021). Specializzatosi in USA (University of Pennsylvania), dove ha insegnato in seguito presso le Purdue University (Indiana) [...] e la Syracuse University (StatodiNewYork). Ha legato il suo nome alla reazione chimica che porta il suo nome (“reazione di N.”); nel 2010, insieme a R.F. Heck e A. Suzuki, è stato insignito del Nobel per la chimica per gli studi condotti sul ...
Leggi Tutto
Giurista (Fredericksburgh, Putnam County, 1763 - NewYork 1847). Esercitò la professione forense (dal 1785) ed insegnò al Columbia College (1793-98), approdando, infine, alla carriera giudiziaria, dapprima [...] della Corte suprema dello StatodiNewYork. Il suo nome resta legato ai monumentali Commentaries on American Law (4 voll., 1826-30), che costituiscono una delle più importanti trattazioni organiche di tutto il diritto statunitense della ...
Leggi Tutto
Tuscarora Confederazione di gruppi indigeni dell’America Settentrionale, occupante un tempo le regioni orientali della Carolina del Nord. Cacciatori e agricoltori, erano divisi in otto clan esogamici. [...] la lingua; i T. facevano infatti parte della lega irochese delle Sei Nazioni, fondata presumibilmente nel 1570. Europeizzati e ridotti a poche centinaia, vivono attualmente parte nello StatodiNewYork e parte nel Canada (Ontario meridionale). ...
Leggi Tutto
Woodstock Festival musicale che si svolse tra il 15 e il 17 agosto 1969 a Bethel, piccola località dello StatodiNewYork, nel quale si esibirono i maggiori esponenti della musica rock degli anni 1960, [...] tra cui J. Hendrix, J. Joplin, i Santana e gli Who. Fu tra i più importanti eventi della storia del rock e richiamò centinaia di migliaia di giovani, con una forte presenza della cultura hippy e dei movimenti alternativi. ...
Leggi Tutto
Popolazione nordamericana della confederazione irochese, abitante un tempo i territori a S del lago omonimo nello StatodiNewYork, e più tardi occupante l’alto bacino del Susquehanna. Gli O. furono tra [...] i meno ostili degli Irochesi nei riguardi dapprima dei Francesi e dei missionari gesuiti, poi dei coloni britannici. Venduti o ceduti pacificamente i loro territori, entro la metà del 19° sec., si trasferirono ...
Leggi Tutto
Sindacalista (Braidwood, Illinois, 1870 - NewYork 1919). Minatore dall'età di 12 anni, si iscrisse agli United mine workers of America nel 1890, alla loro costituzione, e ne divenne presto vicepresidente [...] (1898-1908) presidente. Vicepresidente della American federation of labor (1899-1914), fu dal 1915 al 1919 presidente della commissione per l'industria dello statodiNewYork. Pubblicò Organized labor (1903); The wage earner and his problems (1903). ...
Leggi Tutto
Finanziere (Franklin, Connecticut, 1788 - Piermont 1871); creatore di grandi società di assicurazione e ferroviarie; nei suoi Principles of currency and banking (1829; rist. con aggiunte, Essay on credit, [...] currency and banking, 1834) sostenne il "free banking system", che fu poi adottato dallo statodiNewYork e da altri. Da ricordare anche Six letters on the necessity and practicability of a national currency (1862). ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...