Geologo (Montreal 1798 - Castle Malgwyn, Pembrokeshire, 1875); direttore dell'Ufficio geologico del Canada (1842-69). Le sue ricerche hanno riguardato i terreni carboniferi del Galles merid., le rocce [...] cristalline paleozoiche dell'Adirondack (statodiNewYork), e delle Montagne Laurenziane, dove rinvenne il presunto fossile Eozoon canadense. Tra le opere, Geology of Canada (1862), in collaborazione con T. S. Hunt. ...
Leggi Tutto
Patologo statunitense (Davenport 1900 - Old Forge, NewYork, 1979). Nel 1945 entrò a far parte del Dipartimento di Sanità dello statodiNewYork. Si è dedicato allo studio dei virus poliomielitici, isolandone [...] due ceppi di nuovo tipo: i virus Coxsackie, responsabili nell'uomo della pleurodinia. Si deve, inoltre, a D. la scoperta del fenomeno dell'interferenza virale. ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo (Middlefield, Massachusetts, 1799 - Brunswick 1863). Fu geologo dello statodiNewYork e poi a capo del servizio geologico della Carolina del Nord; è ritenuto fondatore della paleontologia [...] stratigrafica americana e scopritore della fauna primordiale di parecchie località. L'opera sua più importante è l'American geology (1854-57) con molte illustrazioni di fossili. ...
Leggi Tutto
Underground Railroad, The Organizzazione costituita negli USA per favorire la fuga degli schiavi dagli Stati del Sud verso quelli del Nord e nel Canada. Fu particolarmente attiva nella prima metà del 19° [...] sec. nello StatodiNewYork, nella Pennsylvania e sulla sponda settentrionale del fiume Ohio. ...
Leggi Tutto
Vermont Stato federato degli USA (24.900 km2 con 621.760 ab. nel 2009), nella Nuova Inghilterra; capitale Montpelier. Confina con il Canada a N e con gli Stati del New Hampshire, lungo il fiume Connecticut, [...] dal 1666; il territorio passò agli Inglesi nel 1758; dopo vari tentativi di dichiararsi indipendente, frustrati dall’opposizione degli StatidiNewYork e New Hampshire che se ne contendevano il possesso, si costituì in repubblica indipendente nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Florida, NewYork, 1801 - Auburn 1872). Avvocato, fu governatore diNewYork (1839-43) per il partito whig e poi senatore federale (1849-61). Antischiavista, passò al partito [...] repubblicano nel 1854 divenendone leader, senza però riuscire a ottenere la candidatura alla presidenza. Segretario diStato (1861-69) di A. Lincoln e A. Johnson, la sua fama è legata all'acquisto (1867) dell'Alasca dalla Russia, per circa sette ...
Leggi Tutto
SUICIDIO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni NOVELLI
Arnaldo BERTOLA
Ernesto LUGARO
. Filosofia. - Che il suicidio sia lecito o addirittura consigliabile è tesi che si presenta più d'una [...] prevalenza della tendenza a non incriminare il suicida. Attualmente resta ancora come reato, col nome di felonia de se, solo in Inghilterra e nello statodiNewYork.
Secondo il codice penale. italiano del 1930, come già avveniva col codice del 1889 ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] Egli presenta all'International Museum of Photography, presso la George Eastman House di Rochester nello statodiNewYork, che era stata fondata nel 1949, la mostra Subjektive Fotografie di Steinert, che avrà un effetto dirompente, divenendo punto ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] per il distretto carbonifero della Ruhr (elaborati negli anni Venti) nonché nel piano per lo StatodiNewYork (della stessa epoca); nel piano di ampliamento di Amsterdam (degli anni Trenta), e soprattutto nel piano della Grande Londra (del 1944). Si ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...] si era fissata nel 1819 a Manchester, Ontario County, nello statodiNewYork. Proprio intorno a quel periodo la parte occidentale dello statodiNewYork era teatro di revivals e di camp meetings, le polemiche tra le varie sette erano vivissime e ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...