PONTI (XXVII, p. 854)
Luigi STABILINI
Nello sviluppo della tecnica dei ponti dal 1935 alla fine del 1948, si presentano nettamente due distinti periodi: il primo, dal 1935 al 1939, riguarda la lenta [...] l'applicazione dell'alluminio in alcuni ponti americani. Nella trave a parete piena di 30 m. di luce di un ponte dello statodiNewYork il peso è risultato meno della metà di quello di un ugual ponte in ferro. La fig. 11 mostra il ponte in fase ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] più popoloso e si mantenne tale fin verso il 1812, quando fu superato dallo statodiNewYork. Vel 1870, dopo la separazione della Virginia Occidentale, gli abitanti erano 1.225.163 e nel 1930 quasi il doppio, cioè 2.421.851, pari a 22 abitanti per ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] , che abbraccia la fronte meridionale della provincia canadese dell'Ontario e rilevanti sezioni di ben otto Stati della repubblica stellata, dal Minnesota allo StatodiNewYork, passando per il Wisconsin, il Michigan, l'Indiana, l'Illinois, l'Ohio e ...
Leggi Tutto
UNRRA
Paolo CONTINI
. Sigla, dalle iniziali della sua denominazione ufficiale inglese (United Nations Relief and Rehabilitation Administration), della "Amministrazione delle Nazioni Unite per l'assistenza [...] con sede a Washington. La carica di direttore generale venne coperta in ordine di tempo da Herbert H. Lehman, ex-governatore dello StatodiNewYork, da Fiorello H. La Guardia, ex-sindaco della città diNewYork, e dal generale americano Lowell W ...
Leggi Tutto
TAMMANY HALL
Henry FURST
*
HALL. Nome con cui, dalla sede, si designa generalmente la sezione del partito democratico che domina la politica della città diNewYork ed è intimamente legata, per l'intermediario [...] da genitori scozzesi, nel 1853-55 membro della Camera federale dei rappresentanti e nel 1861-70 senatore dello statodiNewYork; ma segnalatosi soprattutto nella politica municipale. Con alcuni amici, A. C. Hall, P. B. Sweeny, R. B. Connolly, che ...
Leggi Tutto
ROCHESTER (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Città dello statodiNewYork (Stati Uniti), capoluogo della Monroe County, a 155 m. s. m.; sorge sul fiume Genesee, a breve distanza dallo [...] 1910, a 295.750 nel 1920, a 328.132 nel 1930 (numerose aggregazioni di centri vicini), venendo così a occupare il 3° posto fra le grandi città dello statodiNewYork (dopo NewYork e Buffalo) e il 22° fra le grandi città della Confederazione.
Nel ...
Leggi Tutto
SMERIGLIO
Maria Piazza
. Mineralogia. - Miscuglio intimo di corindone granulare e magnetite talvolta con ematite, così denominato da Capo Emeri, nell'Isola di Nasso, i cui grandi giacimenti sono noti [...] che si trova in prossimità di scisti a sericiti; nello statodiNewYork il minerale utile si trova in una pirossenite a olivina con orneblenda (della Serie di Courtland) in vicinanza di formazioni scistose, ricche di biotite.
Infine nei giacimenti ...
Leggi Tutto
KAHN, Alfred Edward
Carla Esposito
Economista statunitense, nato a Paterson (New Jersey) il 17 ottobre 1917. Dal 1989 professore emerito di Politica economica alla Cornell University di Ithaca (New [...] (1953-55) e del Council dei consulenti economici del presidente degli USA (1968-72); ha presieduto la Commissione dello StatodiNewYork sul pubblico impiego (1974-77) e la Commissione sui salari e sulla stabilità dei prezzi (1978-80), ricoprendo ...
Leggi Tutto
MINSKY, Hyman Philip
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Chicago il 23 dicembre 1919. Laureatosi in matematica a Chicago nel 1941, è poi passato allo studio dell'economia. Dopo aver partecipato [...] professore emerito nel 1990. Attualmente è Distinguished Scholar del Jerome Levy Institute (presso il Bard College dello statodiNewYork). Oltre la sua esperienza accademica, M. vanta una profonda conoscenza diretta del sistema finanziario che gli ...
Leggi Tutto
SYRACUSE (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città dello statodiNewYork (Stati Uniti), capoluogo della Onondaga County, fondata intorno al 1805. Sorge all'estremità SE. del Lago Onondaga, in una regione [...] canale Erie Barge, che permette di comunicare dal Lago Erie al Hudson e quindi da Buffalo a NewYork, e il canale Oswego che .010 individui, di cui 8617 Italiani, 5037 Polacchi, 4560 Tedeschi, 4693 Canadesi, 2869 Irlandesi dello Stato Libero, ecc.). ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...