Nell’articolo Dal tenente Sheridan alle avvocate Battaglia abbiamo puntato l’attenzione sui cognomi fuori posto dei personaggi fittizi. Ma perché prendersela con tanti grandi autori? Diciamolo subito: [...] al suo Aspettando Godot: in questo caso l’attesa infinita è stata quella dell’amore e poi del matrimonio tra lo scrittore Richard : si offrono loro ruoli marginali ma di prestigio. Nella polizia diNewYork, almeno quella che vediamo nel piccolo ...
Leggi Tutto
Marco AngeliniWilmo, ricordaillustrato da Livia TagliaferriSettimo Torinese (TO), Super Tramps Club, 2024 Si parla troppo dell’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, troppo poco dell’irreversibilità [...] degli Stati Uniti abbia visto, in origine, come protagonisti un ultraottantenne, Joe Biden (Pennsylvania 1942) e uno che, gli ottanta, li compirà tra due anni, Donald Trump (NewYork 1946). Un po’ anche noi, come Wilmo, il protagonista di Wilmo ...
Leggi Tutto
Se, come ho sentito ripetere da soggetti appartenenti a tutti e quattro i quadranti della bussola politica, è giusto dire che siamo migrati dall’arte-esperienza all’arte-intrattenimento, e poi giù ancora [...] insegnamento all’Università della California - San Diego, si è trasferita nello statodiNewYork per continuare il suo percorso in modo più indipendente. Esercizi di ascolto e meditazioneL’artista si è dedicata alla composizione, all’improvvisazione ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] da ragazzo, mentre le opere della maturità non sono mai state inserite nei programmi. I ragazzi si sono fatti le ossa arancia a orologeria, trad. di Floriana Bossi, Torino, Einaudi.Burgess 1995 = Anthony B., A Clockwork Orange, NewYork, W. W. Norton ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] altro, ci sono ancora oggi. Però non era razzismo diStato. Fino alla metà degli anni Trenta Mussolini non aveva mai (ed.) «Doublespeak. The Rhetoric of the Far Right Since 1945», NewYork (USA), Columbia University Press, 2014.Cortelazzo, M. A., Il ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] di Appiano e Caldaro, in provincia di Bolzano’.Dall’inglese e dal noto nome di un quartiere diNewYork ci viene il manhattan ‘cocktail fatto di Secondo vari siti di cucina, la torta è forse nata per errore: ne sarebbe stata dimenticata (o bruciata ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a NewYork il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] tempi recenti. Più esteso l’uso nella stampa francese, che difficilmente, però, può essere stato il motore del ricorso alla parola nel discorso newyorkese di Giorgia Meloni, soprattutto tenendo conto del contesto in cui la Presidente del Consiglio ha ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] vita e non causato dal suo grave statodi salute ma da un senso di rabbia e frustrazione che racconta così:Quando mi NewYork. Lui che piange a una premiazione per un crollo emotivo. Lui che canta un testo che ha scritto per liricizzare i suoi stati ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] di origini messicane e cinesi.Alvy, criticando la coppia alle sue spalle, in fila al botteghino del cinema, ipotizza: «Probably met by answering an ad in the NewYork methadone addict» > «Io prima sono stato eroinomane, ora invece sono un morfinomane ...
Leggi Tutto
Considerata come scrittura di terz’ordine, la librettistica non ha mai ricevuto l’attenzione critica che, invece, avrebbe meritato (e che merita), dal momento che è sempre stata vista in funzione ancillare [...] volta il 14 dicembre 1918, a NewYork, al Metropolitan, con notevole successo di pubblico. Puccini già da qualche anno ’eredità del vecchio Buoso Donati sia stata lasciata, per volontà sua, ai frati di un vicino convento: Dicevan ierseradal Cisti ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...
Isola costiera degli USA (3500 km2), nello Stato di New York, fra la costa del continente, a cui rimane parallela per l’intera sua lunghezza (180 km), e l’Oceano Atlantico. Larga 18-25 km, è separata dal continente da un braccio di mare (Stretto...
Catena montuosa degli USA, nello Stato di New York; il monte più alto è il Marcy (1629 m), il più elevato dello Stato. La zona, ricca di laghi (George, Long, Saranac, Tupper e altri), è coperta in buona parte da foreste di pini e di abeti ed...