Lucas, George (propr. George Walton Jr)
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Modesto (California) il 14 maggio 1944. Viene considerato come l'emblematica [...] di Donatello come migliore produttore straniero per Kagemusha (1980; Kagemusha, l'ombra del guerriero) di Kurosawa Akira e nel 1992 gli è stato completa a Star Wars, Roma 1999.
D. Pollock, Skywalking: the life and films of George Lucas, NewYork 1999. ...
Leggi Tutto
Ferretti, Dante
Stefano Masi
Scenografo cinematografico, nato a Macerata il 26 febbraio 1943. Sostenitore di una estetica del 'meraviglioso', si è mosso attraverso le diverse epoche con una libertà [...] aver ottenuto i primi importanti riconoscimenti, F. era stato scritturato per grandi produzioni, scoprendo nel cinema spettacolare un raccontato con Gangs of NewYork, sempre di Scorsese, le miserie dell''altra' NewYorkdi metà Ottocento, quella dei ...
Leggi Tutto
Chevalier, Maurice
Morando Morandini
Cantante e attore cinematografico francese, nato a Parigi il 12 settembre 1888 e morto ivi il 1° gennaio 1972. Il sorriso assassino, l'atteggiamento sornione, l'allegria [...] a NewYork; la sua celebrità era ormai tale che gli permise di fare la spola per sette anni tra teatro e cinema, NewYork e non grata' dal Dipartimento diStato, e fino al 1955 gli venne proibito di ritornare negli Stati Uniti. Ma una volta ...
Leggi Tutto
Giannini, Giancarlo
Attore cinematografico e teatrale, nato a La Spezia il 1° agosto 1942. Spiccato talento comico, energia espressiva e virtuosismo mimetico sono gli elementi che caratterizzano la personalità [...] di Donatello. È stato anche interprete di Bello mio bellezza mia (1982) di Corbucci e di Snack Bar Budapest (1988) di La vita senza Zoe), mediometraggio di Francis Ford Coppola inserito nel film a episodi NewYork stories diretto anche da Martin ...
Leggi Tutto
Poitier, Sidney
Demetrio Salvi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Miami il 20 febbraio 1927. Negli anni Sessanta, con i ruoli interpretati e il grande successo ottenuto, P. ha rappresentato [...] in uno statodi povertà estrema a Cat Island, nelle Bahamas, paese d'origine dei suoi genitori, a quindici anni raggiunse il fratello maggiore a Miami senza tuttavia migliorare la sua condizione sociale. Nel 1945 si trasferì a NewYork dove svolse ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico francese, nato a Sceaux (Hauts-de-Seine) l'8 novembre 1935. Alternando nel corso di tutta la sua carriera il cinema d'autore a quello commerciale, si è imposto sulla scena internazionale [...] 1993) e L'ours en peluche (1994; L'orso di peluche), e successivamente ha anche interpretato sé stesso nell'ironica stato l'omonimo personaggio creato da J.-C. Izzo.
N. Warfield, Alain Delon and Borsalino; an essay on the actor and the film, NewYork ...
Leggi Tutto
Gere, Richard (propr. Richard Tiffany)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Tra gli attori più amati dal pubblico a partire dagli anni Ottanta, G. [...] tra i sessi, e del melodramma Autumn in NewYorkdi Joan Chen. Nel 2002 è stato il marito tradito di Unfaithful (L'amore infedele) diretto da Adrian Lyne, remake di La femme infidèle (1969) di Claude Chabrol, ha interpretato The Mothman's prophecies ...
Leggi Tutto
Corman, Roger
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] e a un'encomiabile attività di distribuzione negli Stati Uniti dei film di grandi cineasti europei come Turroni, Roger Corman, Firenze, 1976.
J.P. di Franco The movie world of Roger Corman, NewYork 1976.
G. Morris Roger Corman, Boston 1985.
A ...
Leggi Tutto
Ryan, Robert (propr. Bushnell Ryan, Robert)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago l'11 novembre del 1909 e morto a NewYork l'11 luglio del 1973. Dotato di una bellezza austera [...] cui sarebbe stato tratto il film di Dmytryk, rimanendone particolarmente colpito. Dopo il successo di Crossfire, che gruppo di personaggi dello spettacolo che si schierarono contro il comitato.
Bibliografia
J.R. Parrish, The tough guys, NewYork 1976 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 3 febbraio 1927. È stato tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio degli anni Settanta il più noto rappresentante del cinema d'avanguardia [...] la luce) e anche le date in cui ciascuno di essi è stato girato rivestono per il regista una grande importanza astrologica. Sessanta, a cura di A. Aprà, Milano 1986).
P.A. Sitney, Visionary film. The American avant-garde 1943-1978, NewYork 1979.
R.A ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...