Day-Lewis, Daniel (propr. Daniel Michael Blake)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Londra il 29 aprile 1957. Legato alla grande scuola teatrale inglese ma allo stesso [...] saggio del suo trasformismo è il personaggio di Bill 'the butcher' Cutting, spietato leader della gang dei Natives in Gangs of NewYork (2002) di Scorsese, rievocazione della NewYork dei bassifondi di metà Ottocento.
Bibliografia
G. Jenkins, Daniel ...
Leggi Tutto
Douglas, Michael
Monica Cardarilli
Attore cinematografico statunitense, di madre inglese, nato a New Brunswick (New Jersey) il 25 settembre 1944. La straordinaria somiglianza con il padre, il celebre [...] di Oliver Stone.
Laureatosi in drammaturgia nel 1968 alla University of California, si trasferì a NewYork della pioggia) di Francis Ford Coppola e Face/Off (1997; Face/Off ‒ Due facce di un assassino) di John Woo.
Dopo esser stato protagonista, tra ...
Leggi Tutto
Artem′ev, Eduard Nikolaevič
Lorenzo Dorelli
Compositore russo, nato a Novosibirsk il 30 novembre 1937. Musicista di formazione classica, è stato tra i pionieri della musica elettronica, che ha applicato [...] le musiche di Sibiriada (1979; Siberiade), Homer & Eddie (1989), Bližnij krug (1991; Il proiezionista).
Bibliografia
S. Savenko, Artem'yev, Eduard Nikolayevich, in The new Grove dictionary of music and musicians, 2° vol., NewYork 2001², ad ...
Leggi Tutto
Pitt, Brad (propr. William Bradley)
Nicoletta Ballati
Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] corso distato diretto da Tony Scott in Spy game, ambientato nel mondo della CIA, che lo vede giovane agente salvato in extremis dalla profonda e paterna amicizia del più anziano collega (Robert Redford).
Bibliografia
S. Regan, Brad Pitt, NewYork ...
Leggi Tutto
Hellman, Monte
Emiliano Morreale
Regista, sceneggiatore, montatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Greenpoint (NewYork) il 12 luglio 1932. Proveniente dalla factory di Roger Corman, [...] una bizzarra fiaba nera incentrata sulla figura di un tiranno deforme di un'isola dell'arcipelago delle Galapagos che si innamora di una naufraga. Tratto dal romanzo La iguana di A. Vásquez-Figueroa, il film è stato dedicato da H. a Warren Oates, che ...
Leggi Tutto
Huston, Anjelica
Emiliano Morreale
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles l'8 luglio 1951. Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor [...] (1999; La storia di Agnes Browne), in cui ha ricoperto anche il ruolo della protagonista e in cui è tornata alle amate atmosfere irlandesi con un tocco affettuoso.
Bibliografia
M. Harris, Anjelica Huston ‒ The lady and the legacy, NewYork 1989; L ...
Leggi Tutto
Libia
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Indipendente dal 1951, la L. ha dovuto attendere circa un ventennio perché si affermasse una propria cinematografia, che tuttavia, a causa degli scarsi mezzi tecnici [...] poi affiancati alcuni lungometraggi di finzione. Nel 1971 è stata istituita la Direzione della produzione , M. al-῾Ubaydi, Cinema in Lybia, in Companion encyclopedia of Middle Eastern and North Africa, ed. O. Leaman, London-NewYork 2001, pp. 407-19. ...
Leggi Tutto
Curtis, Tony
Gaia Marotta
Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a NewYork il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] gli ha permesso di conquistarsi un posto di prestigio nelle produzioni cinematografiche hollywoodiane degli anni Cinquanta e Sessanta. Proveniente da un quartiere povero del Bronx, dopo aver studiato arte drammatica a NewYork, fece alcune esperienze ...
Leggi Tutto
Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a NewYork l'8 ottobre 1949. Con le sue numerose interpretazioni ha saputo affermarsi imponendo [...] man (2000; Una spia per caso) di Peter Askin e Douglas McGrath e Heartbreakers (2001; Heartbreakers ‒ Vizio di famiglia) diretto da David Mirkin.
Bibliografia
T.D. Maguffee, Sigourney Weaver, NewYork 1989; R. Sellers, Sigourney Weaver, London ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Gianni Borgna
Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] of fire di Richard Marquand), il suo repertorio di canzoni e ballate, nel frattempo accresciutosi, è stato variamente music of Bob Dylan, NewYork 1986.
W. Rothman, Documentary film classic, Cambridge 1997.
A. Carrera, La voce di Bob Dylan: una ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...