L'inhumaine
Kelley Conway
(Francia 1924, Futurismo, bianco e nero/colorato, 135m a 22 fps); regia: Marcel L'Herbier; produzione: Cinégraphic; soggetto: Georgette Leblanc; sceneggiatura: Marcel L'Herbier [...] : the first wave, 1915-1929, Princeton (NJ) 1984.
Marcel L'Herbier, a cura di M. Canosa, Parma 1985.
D. Albrecht, Designing Dreams: modern architecture in the movies, NewYork 1986.
M. Chion, Concert sous un écran, in "Cahiers du cinéma", n. 404 ...
Leggi Tutto
Die Büchse der Pandora
Paolo Cherchi Usai
(Germania 1928, 1929, Lulu, bianco e nero, 116m a 24 fps); regia: Georg Wilhelm Pabst; produzione: Seymour Nebental per Nero-Film AG; soggetto: dai drammi Erdgeist [...] stato puro"; ed è vero che in un certo senso l'interprete non dimostra tanto di saper 'recitare', quanto di G.W. Pabst: An Extraterritorial Cinema, New Brunswick-London 1990,
J. Card, Seductive Cinema, NewYork 1994.
Sceneggiatura: Pandora's Box, ...
Leggi Tutto
Taxi Driver
Serafino Murri
(USA 1976, colore, 114m); regia: Martin Scorsese; produzione: Michael Phillips, Julia Phillips per Italo-Judeo; sceneggiatura: Paul Schrader; fotografia: Michael Chapman; [...] ; costumi: Ruth Morley; musica: Bernard Herrmann.
NewYork. Il ventiseienne Travis Bickle, reduce del Vietnam, trova e Travis ne cerca la complicità con un'arringa violenta sullo statodi decadenza morale della città. Poco dopo, si getta nel taxi ...
Leggi Tutto
The Mummy
Bill Krohn
(USA 1932, La mummia, bianco e nero, 72m); regia: Karl Freund; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; soggetto: dal romanzo Cagliostro di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer; [...] a Helen l'orribile destino di cui era stato vittima per aver cercato di riportarla in vita, seguito da n. 7, August-September 1984.
L. Halliwell, The dead that walk, NewYork 1988.
B. Seymour, 'The Mummy': production notes, in "Classic Images", n ...
Leggi Tutto
Sunset Boulevard
Francesco Pitassio
(USA 1950, Viale del tramonto, bianco e nero, 110m); regia: Billy Wilder; produzione: Charles Brackett per Paramount; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, [...] di essere stato il primo regista e marito della Desmond, e di servirla per adorazione; la diva cerca di trattenere "Literature/Film quarterly", n. 4, October 2002.
Sceneggiatura: in Best American Screenplays 3, a cura di S. Thomas, NewYork 1995. ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] sostenuta da Ponti, la L. decise di tentare la fortuna negli Stati Uniti, dove lavorò accanto ad attori intimate portrait, NewYork 1986.
I. Moscati, Sophia Loren: tutto cominciò quando la madre di una ragazza di Pozzuoli sognò di diventare Greta ...
Leggi Tutto
Scaramouche
Bill Krohn
(USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] le recensioni del "NewYork Times" lamentassero che la MGM, temendo una reazione di Joseph McCarthy, avesse praticamente 'amore, e tale rimozione non è mai stata più agile di quanto appaia nel finale di questo film. Ridendo perché l'ironia del ...
Leggi Tutto
Mimì metallurgico ferito nell'onore
Andrea Maioli
(Italia 1972, colore, 121m); regia: Lina Wertmüller; produzione: Daniele Senatore, Romano Cardarelli per Euro International; sceneggiatura: Lina Wertmüller; [...] Intanto scopre con sorpresa di essere stato promosso e trasferito alla raffineria di Catania: Tricarico ha the politics of private life, in "Film quarterly", n. 2, Winter 1974/75.
Sceneggiatura: in The Screenplays of Lina Wertmüller, NewYork 1977. ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] Europa per la prima londinese di Golden boy, e alcuni ritorni a NewYork ‒ per es. nel 1941 per la prima di una sua nuova commedia, notizia per cui O. sarebbe stato l'autore del primo abbozzo di sceneggiatura del film di Frank Capra It's a wonderful ...
Leggi Tutto
The Long Goodbye
Franco La Polla
(USA 1972, 1973, Il lungo addio, colore, 112m); regia: Robert Altman; produzione: Jerry Bick per Lion's Gate/United Artists; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] clinica. Wade si suicida in mare; la moglie rivela che è stato lui a uccidere Sylvia Lennox, con la quale aveva una relazione. .
G. Fink, I film di Robert Altman, Roma 1982.
H. Keyssar, Robert Altman's America, NewYork-Oxford 1991.
E. Martini, Il ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...