MAINERI, Maino (Manio)
Margherita Palumbo
Nacque a Milano tra il 1290 e il 1295. Il padre Giacomo apparteneva a una antica famiglia lombarda, ricca di beni feudali e allodiali nel Comasco e nel Lodigiano, [...] individuato presso l'Arch. diStatodi Modena - da R. Simonini di Lodi, XLVII (1928), pp. 167-170; S. de Phares, Recueil des plus célèbres astrologues, Paris 1929, p. 227; L. Thorndike, A history of magic, and experimental science, III, NewYork ...
Leggi Tutto
CANANI (Canano), Giovanni Battista, il Giovane
Giuliano Gliozzi
Nacque a Ferrara nell'anno 1515 da Ludovico, che era notaio, e da Lucrezia Brancaleoni. La sua famiglia, venuta a Ferrara sotto la protezione [...] in rame di Gerolamo da Carpi. In fac-simile l'opera è stata riprodotta in Arch.it. di anat. e di embriol., LXVII Bibl. di st. della med. ital., Milano 1939, nn. 270, 2933 309; L. Thorndyke, Ahistory of magic and experim. science, V, NewYork 1941, ...
Leggi Tutto
FERRARESE, Luigi
Salvatore Vicario
Nacque a Brienza (prov. di Potenza) il 12dic. 1795 da Nicola, medico, e da Antonia Contardi. Educato, a cura dello zio Vincenzo, presso gli scolopi di Napoli - ove [...] 1845, in La medicina del Regno di Napoli e le sue relazioni con gli Stati italiani, XIX Congr. naz. di storia della medicina, L'Aquila 26 18-40; E. G. Boring, A history of experimental psychology, NewYork 1957, pp. 55-60; F. G. Alexander-S. T. ...
Leggi Tutto
Prurito
Giancarlo Urbinati
Il prurito è una particolare sensazione cutanea che induce a grattarsi. Accanto al dolore, è la seconda modalità di nocicezione. Si manifesta in molte affezioni cutanee oppure [...] , in quanto altera lo statodi benessere; ipercnesi lo statodi aumentata sensibilità al prurito.
Il 1-112.
Itch. Mechanisms and management of pruritus, ed. J.D. Bernhard, NewYork, McGraw-Hill, 1994, pp. 1-454.
s.b. mcmahon, m. koltzenburg, ...
Leggi Tutto
Orgasmo
Alessandra Graziottin
Il termine orgasmo (dal greco ὀργασμός, derivato di ὀργάω, "essere pieno d'ardore, di voglia ardente") indica il complesso evento psicofisiologico, di breve durata, che [...] conoscenza. Un dato costante, in questo 'alterato statodi coscienza', è la distorta percezione del trascorrere del
W.H. Masters, V.E. Johnson, R.C. Kolodny, Heterosexuality, NewYork, Harper Collins, 1994.
J. Money, Phantom orgasm in the dreams of ...
Leggi Tutto
LEVI, Moisè Raffael (Raffaele, Raffaello)
Italo Farnetani
Primo dei quattro figli di Giuseppe Isach, un negoziante appartenente a una ricca famiglia triestina, e di Dolcetta Namias, proveniente da un'agiata [...] pediatra italiano, in Quaderni di pediatria, II (2003), p. 217; I. Farnetani - F. Farnetani, A Firenze la prima clinica pediatrica universitaria d'Italia, in Toscana medica, XXI (2003), p. 36; The Jewish Encyclopedia, III, NewYork 1904, p. 35; A ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Afflacio
Vasco La Salvia
La sua identità è ancora oggetto di discussione: è indicato come discepolo di Costantino Africano e autore di opere mediche nell'importante manoscritto, ora perduto, [...] heroice passionis, è statadi recente attribuita a G. sulla base di considerazioni stilistiche; il testo è stato edito in Wack, al-Maǧūsī. The "Pantegni" and related texts, a cura di Ch. Burnett - D. Jacquart, Leiden-NewYork-Köln 1994, ad indicem.
- ...
Leggi Tutto
Masturbazione
Alessandra Graziottin
Il termine masturbazione (dal latino masturbari, che ha probabilmente origine da manu turbare, "agitare con la mano") si riferisce a una forma di autoerotismo, consistente [...] masturbazione comporterebbe. In realtà, dal punto di vista medico, non è mai stato dimostrato che la masturbazione provochi alcun and behavioural bases, ed. C. Legg, D. Booth, Oxford-NewYork, Oxford University Press, 1994, pp. 127-64.
p. marandola ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Adolfo Petiziol
Con il termine prostituzione si definisce l'attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro. Si tratta di un fenomeno antico, ma che [...] dati caratterologici (un sentimento di inferiorità) e particolari statidi menomazione fisica nei quali di questo fenomeno.
Bibliografia
G. Caletti, Rapporto: prostituzione oggi, Bologna, Calderini, 1987.
E. Havelock, The psychology of sex, NewYork ...
Leggi Tutto
MANTINO, Giacobbe (Jacob ben Shemuel, Giacobbe giudeo)
Lisa Saracco
Nacque da Shemuel, probabilmente nel 1490. Poche e frammentarie sono le notizie sulle sue origini; la famiglia si trasferì in Italia [...] viveva in quegli anni lo Stato della Chiesa, nel 1528 di fonti sul M.); V. Ravà, Di due documenti inediti relativi al medico e filosofo ebreo Jacob M., in Il Vessillo israelitico, LI (1903), pp. 310-313; I. Broydé, in The Jewish Encyclopedia, NewYork ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...