Pertosse
Mariapaola Lanti
La pertosse è una malattia infettiva acuta, contagiosa ed epidemica, clinicamente caratterizzata da tipica tosse accessuale e provocata da un batterio gram-negativo, detto [...] uno statodi immunità, non sempre permanente. La terapia si avvale della somministrazione di antibiotici che . May, Infectious disease of humans. Dynamics and control, NewYork, Oxford University Press, 1991.
Control of communicable diseases manual ...
Leggi Tutto
CATTANEO (Cattani), Andrea (Andrea da Imola)
Carlo Colombero
Originario di Imola, non se ne conoscono le date di nascita e di morte: la sua attività fu quella di filosofo e di medico. Dalle Deliberazioni [...] Fonti e Bibl.: Arch. diStatodi Firenze, Deliberaz. dello Studio di U. Dallari, I-II, Bologna 1888-1924, ad annos;A. Fabroni, Historia Academiae Pisanae, I, Pisis 1791, pp. 392 ss.; L. Thorndike, History of magic and experimental Science, V, NewYork ...
Leggi Tutto
BERTINI, Anton Francesco
Domenico Celestino
Mario Crespi
Nacque a Castelfiorentino il 28 dic. 1658; studiò a Siena, nel seminario di S. Giorgio, poi all'università di Pisa ove si laureò in medicina [...] nel 1709, costituisce una preziosa rassegna dello stato della medicina alla fine del sec. XVII scienziati italiani, a c. di A. Mieli, I, Roma 1923, pp. 151-155; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science, VII, NewYork-London 1964, p. ...
Leggi Tutto
sangue cordonale, banca del
Bruno Rotoli
Banca per la raccolta e la conservazione delle cellule staminali. Il sangue cordonale è contenuto nella placenta con la quale viene espulso, insieme agli annessi [...] essere quindi conservato per tempi indefiniti ed essere scongelato al momento dell’utilizzo. Esistono numerose banche di sangue cordonale nel mondo, la più grande a NewYork; in Italia ne sono state costituite in quasi tutte le Regioni.
→ Trapianto ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli
Roy Porter
La psichiatria e i suoi nuovi modelli
La concezione della malattia mentale nel XVIII sec. non deve essere studiata [...] fenomeni di possessione diabolica ‒ statidi trance, urla, coma e convulsioni ‒ non erano una frode né opera di l'istituzione nel 1796 dello York Retreat, una casa d'internamento fondata dopo la misteriosa morte di un paziente quacchero avvenuta ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...