Soldato e uomo politico statunitense (Newark 1756 - NewYork 1836): partecipò alla guerra d'indipendenza fino al 1779, poi senatore (1791), nel 1800 fu eletto vicepresidente degli USA. Sostituito nel 1804 [...] da G. Clinton, si presentò candidato federalista alle elezioni per il governatorato diNewYork, ma fu battutto. Dall'aspra polemica elettorale con A. Hamilton, che gli era stato ostile sin dal 1791, ebbe origine il duello che si concluse con la ...
Leggi Tutto
Banchiere statunitense (NewYork 1915 – Pocantico Hills, NewYork, 2017). Figlio dell’industriale J.D. Rockefeller, il fondatore della Standard oil, durante la sua vita ha ricoperto importanti ruoli nelle [...] Bank, l'istituto che poi ha dato vita a JPMorgan Chase, una delle più grandi banche del mondo. R. è stato anche presidente del "Museum of Modern Art" diNewYork, dal 1962 al 1972 e dal 1987 al 1993 e uno dei fondatori del gruppo Bilderberg e della ...
Leggi Tutto
Commoner, Barry. - Biologo ed ecologo statunitense (NewYork 1917- ivi 2012). Prof. di fisiologia vegetale all’univ. di Washington, è stato uno dei pionieri nello studio delle interazioni tra virus e cellule [...] ai problemi ambientali, mantenendo un attivo impegno militante. Nel 1966 ha fondato il Center for the biology of natural systems diNewYork. Tra i suoi scritti: The closing circle. Nature, man, and technology (1971); The poverty of power. Energy and ...
Leggi Tutto
Albright, Madeleine. – Diplomatica e donna politica statunitense (Praga 1937 - Washington 2022). Nata nell’ex Cecoslovacchia da una famiglia di origini ebraiche, laureata in Scienze politiche presso il [...] alla Columbia University diNewYork, nel 1993 ha assunto la carica di ambasciatrice presso le Nazioni Unite, permanendovi fino al 1997, anno in cui è stata nominata – prima donna nella storia degli Stati Uniti - segretaria diStato nel corso del ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra indiano (n. Bombay 1936); allievo del padre (Mehli, n. 1908 - m. 2002, buon direttore e violinista), poi al Conservatorio di Vienna e all'Accademia Chigiana di Siena; direttore delle [...] musicale fiorentino (1964, 1969-87). Direttore musicale della orchestra filarmonica diNewYork (1978-91), è stato nominato direttore a vita della orchestra filarmonica di Israele. Può considerarsi uno dei più grandi virtuosi dell'arte direttoriale ...
Leggi Tutto
Statista (Southbridge, Massachusetts, 1786 - Ballston Spa, NewYork, 1857). Avvocato e giornalista, giudice della Corte Suprema diNewYork (1829), fu eletto nel 1831 senatore democratico, e divenne due [...] anni dopo governatore diNewYork, carica che tenne fino al 1838. Ministro della Guerra con Polk (1845-49), ebbe modo di farsi valere nel corso della guerra messicana. Segretario distato (1853-57) con Pierce, si occupò con abilità e successo, tra l' ...
Leggi Tutto
Ōsumi, Yoshinori. – Biologo giapponese (n. Fukuoka 1945). Laureatosi e addottoratosi presso l’università di Tokyo, ha lavorato anche negli Stati Uniti all'università Rockefeller diNewYork, e attualmente [...] è professore presso l'Istituto di Tecnologia di Tokyo. I suoi studi hanno condotto alla scoperta dell’autofagia nel lievito e all’identificazione dei geni essenziali per tale processo, detti geni Atg. Nel 2016 è stato insignito del Premio Nobel per ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Whitman, Massachusetts, 1889 - NewYork 1967); sacerdote (1916) nel Collegio Nordamericano di Roma, parroco a Roxbury e a Boston, redattore del periodico The Pilot; addetto alla segreteria [...] diStato (1925-32), poi vescovo titolare di Sila e ausiliare di Boston, arcivescovo diNewYork e ordinario militare degli Stati Uniti (1939); creato nel 1946 cardinale titolare dei SS. Giovanni e Paolo. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del tenore Reuben Ticker (NewYork, 1913 - Kalamazoo, Michigan, 1975). Esordì nel 1945 nella Gioconda al Metropolitan diNewYork, dove fu attivo per molti anni come protagonista in ruoli del [...] repertorio romantico e verista. È stato uno dei maggiori tenori statunitensi del Novecento. ...
Leggi Tutto
Hurt ⟨hë´ët⟩, William. - Attore cinematografico statunitense (Washington 1950 - Portland 2022). Interprete dotato di un fascino non tradizionale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] e opere
Dopo essersi fatto apprezzare come attore teatrale con la NewYork's civic repertory company, ha debuttato nel cinema in Altered States (Statidi allucinazione, 1980). Il suo metodo di recitazione non è molto distante da quello dell'Actor's ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...