Lloyd, Harold (propr. Harold Clayton)
Antonio Costa
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Burchard (Nebraska) il 20 aprile 1893 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Fu uno dei grandi [...] stata spesso interpretata come la versione più meccanica ed esteriore dei temi della slapstick comedy, priva degli elementi di critica sociale di un Chaplin o di astratta malinconia di the king of daredevil comedy, NewYork 1977.
P. Král, Le ...
Leggi Tutto
Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (NewYork) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] personaggi.
Figlio di un ingegnere e di un'attrice non professionista, C. ha trascorso l'infanzia tra gli Stati Uniti e il Canada, per stabilirsi poi nel New Jersey. Terminati gli studi secondari e lasciata la famiglia, è approdato a NewYork dove ha ...
Leggi Tutto
Craven, Wes (propr. Wesley Earl)
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 2 agosto 1939. Formatosi nell'ambito delle correnti [...] complesso, C. è stato infatti capace di raccontare con lucidità una di intraprendere la carriera cinematografica, lavorò come professore di lettere, chitarrista in un gruppo rock e tassista a NewYork. Approdato al cinema nel 1971 come produttore di ...
Leggi Tutto
Kinoshita, Keisuke
Dario Tomasi
Regista e sceneggiatore cinematografico giapponese, nato a Hamamatsu il 5 dicembre 1912 e morto a Tokyo il 30 dicembre 1998. Appartenente alla generazione degli umanisti [...] stilemi del teatro kabuki in Narayama bushikō (1958, La ballata di Narayama).
Bibliografia
J. Mellen, Voices from Japanese cinema, NewYork 1975, passim.
J. Mellen, The waves from Genji's door, NewYork 1976, pp. 169-75, 219-22.
A. Bock, Japanese ...
Leggi Tutto
Travolta, John (propr. John Joseph)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, nato a Englewood (New Jersey) il 18 febbraio 1954. L'immagine kitsch di Toni Manero vestito di bianco è sopravvissuta [...] di Scientology, le cui teorie nel 2000 sarebbero state alla base di Battlefield Earth (Battaglia per la Terra) di ) di Nick Cassavetes.
Bibliografia
D. Thompson, John Travolta, Dallas 1996; B. McCabe, John Travolta "Quote unquote", NewYork 1996 ...
Leggi Tutto
Carrey, Jim (propr. James Eugene)
Francesco Zippel
Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per [...] stato però con l'interpretazione dell'alieno Wiploc di Earth girls are easy (1989; Le ragazze della Terra sono facili) di , Jim Carrey: fun and funnier, NewYork 2000; G. Manzoli, Demenziale, in Hollywood 2000, a cura di L. Gandini, R. Menarini, 1 ...
Leggi Tutto
Faulkner, William
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New Albany (Mississippi) il 25 settembre 1897 e morto a Byhalia (Mississippi) il 6 luglio 1962. F. [...] presa di coscienza della realtà.A cinque anni F. si trasferì con la famiglia a Oxford, a nord dello stato del trapezio della vita) di Douglas Sirk, ispirato a Pylon (1935).
Bibliografia
J.L. Blotner, Faulkner: a biography, NewYork 1974; R. ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica cinese, nata a Shenyang (provincia del Liaoning) il 31 dicembre 1965. Interprete molto conosciuta dal pubblico occidentale, è stata la protagonista di alcune delle opere più famose [...] ), ancora di Chen Kaige; infine è stata una madre di Berlino (2000) e della Mostra del cinema di Venezia (2002).
B. Chen, Young actress Gong Li, in "Chinese literature", 1993, 2, pp. 180-83; Gong Li, in Encyclopedia of Chinese film, London-NewYork ...
Leggi Tutto
Neeson, Liam (propr. William John)
Simona Pellino
Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] di Jordan. Nello stesso anno è stato protagonista di Before and after (Prima e dopo) nel ruolo di uno scultore il cui figlio è accusato di 2002 è apparso in Gangs of NewYorkdi Martin Scorsese, nel ruolo del capo di una banda, padre del protagonista ...
Leggi Tutto
Kinski, Nastassja
Alessandra De Luca
Nome d'arte di Nastassja Nakszynski, attrice cinematografica tedesca, nata a Berlino Ovest il 24 gennaio 1961. Attrice dalla vulnerabile emotività, con uno sguardo [...] carriera di fotomodella, ma si preparò anche a quella di attrice, frequentando nel 1977 a NewYork i corsi di Lee In una notte di chiaro di luna (1989); è stata poi una promessa sposa infedele in Il sole anche di notte (1990) di Paolo e Vittorio ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...