Miller, Frank. – Disegnatore, sceneggiatore e regista statunitense (n. Olney, Maryland, 1957). Specializzato in atmosfere noir e dark, ha profondamente rinnovato il genere dei supereroi, con la creazione [...] ricordate Ronin (1983- 84), storia di un samurai reincarnato in una NewYork del futuro preda del disastro economico e della battaglia degli Spartani alle Termopili e delle gesta di Leonida (da cui è stato tratto il film omonimo, diretto da Z. Snyder ...
Leggi Tutto
Sheen, Charlie. – Nome d’arte dell’attore cinematografico e televisivo statunitense Carlos Irwin Estévez (n. NewYork 1965). Figlio di M. Sheen, alla metà degli anni Ottanta ha esordito sul grande e sul [...] 1993) e soprattutto televisivo: dopo la sitcom Spin City (2000-02, Golden Globe come miglior attore in una serie comica), è stato protagonista della fortunata serie Two and a half men (Due uomini e mezzo; otto stagioni, dal 2003 al 2011). Nel 2012 S ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista statunitense Melvyn Hesselberg (Macon, Georgia, 1901 - NewYork 1981); dopo l'esordio sulle scene di Chicago, si affermò a NewYork. Nel 1934 esordì nella regia con Moor [...] Mabley), ottenendo un personale successo in Time out for ginger di Alexander (1952) e Inherit the wind di Lawrence e Lee (1955). Nel cinema dal 1931, con Tonight or never, è stato al fianco delle maggiori attrici del suo tempo; particolarmente felice ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico e televisivo statunitense (n. NewYork 1957). Dopo qualche anno come vigile del fuoco, nel 1984 ha scelto la strada della recitazione iscrivendosi al Lee Strasberg Theatre [...] and Film Institute. Due anni più tardi è stato scelto per Parting glances; il film gli ha aperto le porte del cinema tra gli altri), nel 2011 B. ha vinto il Golden Globe come migliore attore protagonista di una serie drammatica per Boardwalk Empire. ...
Leggi Tutto
Regista e produttore statunitense (n. NewYork 1966). Entrato nel mondo del cinema a soli sedici anni (quando ha scritto le musiche del film Nightbeast, 1982), negli anni Novanta ha sceneggiato Regarding [...] Darkness - Star Trek), Star Wars: Episode VII - The Force Awakens (2015; Star Wars: Episode VII - Il risveglio della Forza) e Star Wars: Episode IX - The Rise of Skywalker (2019; Star Wars: L'ascesa di Skywalker) dei quali è stato anche produttore. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista, attore e produttore tedesco naturalizzato statunitense Michel Igor Peschkowsky (Berlino 1931 - NewYork 2014). Ha lavorato a lungo, anche come attore, in teatro e nel cabaret, [...] ); Regarding Henry (1991); Wolf (1994); The birdcage (Piume di struzzo, 1996); Primary colors (I colori della vittoria, 1998), 2004), Charlie Wilson's war (2007). Più recentemente è stato produttore esecutivo della pellicola Friends with kids (2011) e ...
Leggi Tutto
Attrice greca (Atene 1920 - NewYork 1994). Nel teatro dal 1944, interpretò in patria e all'estero ruoli drammatici (E. O'Neill, T. Williams, ecc.) e comici (M. Achard, J. Deval, ecc.). La sua carriera [...] (1962); Topkapi (1964); Promise at down (1970); A dream of passion (1978). Dopo il colpo distato militare del 1967 ha svolto intensa attività politica per il ripristino della democrazia in Grecia; esponente del partito socialista, parlamentare ...
Leggi Tutto
Vigas, Lorenzo. – Sceneggiatore e regista cinematografico venezuelano (n. Mérida 1967). Dopo essersi laureato in Florida in biologia molecolare, ha studiato Cinema presso la NewYork University. Tornato [...] , Desde allá, film intimista che indaga sulle relazioni e l’identità sessuale, è stato premiato con il Leone d’Oro alla Mostra internazionale del cinema di Venezia dello stesso anno. Tra le sue opere successive occorre citare, entrambi nel 2015 ...
Leggi Tutto
Duke, Patty (propr. Anna Marie). – Attrice statunitense (NewYork 1946 – Coeur d'Alene 2016). Ha iniziato la sua carriera di attrice da giovanissima recitando nella soap opera The Brighter Day. È nota [...] miglior attrice non protagonista nel 1963, primo Oscar ad essere stato conferito a un minorenne. Dallo stesso anno e per tre Show che ha riscosso notevole successo. Tra le altre interpretazioni di rilievo a cui ha partecipato: Me, Natalie (1969) con ...
Leggi Tutto
Regista e drammaturgo francese (n. NewYork 1947). Attratto dalla tradizione musicale e teatrale barocca, sul finire degli anni Settanta ha fondato la compagnia Théâtre de la Sapience, per poi imporsi [...] Affermato saggista (Poétique du cinématographe, 2009) e romanziere (La communauté universelle, 2011), insegna presso La Fémis (nota scuola di cinema parigina). Nel 2011 il cinema di G. è stato protagonista della sezione Onde al Torino Film Festival. ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...