SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] e il sorgere dinuovi bisogni con la conseguente produzione dei beni destinati a soddisfarli. La salute può essere considerata come un esempio abbastanza clamoroso di questi nuovi beni, nel senso che è stato improvvisamente individuato come ...
Leggi Tutto
Le scoperte archeologiche (v. lazio; toscana, in questa App.) e la ricerca scientifica dell'ultimo quindicennio hanno trasformato il quadro degli studi etruscologici, dal panorama della situazione protostorica [...] nuovi si sono sviluppati nel campo dell'urbanistica, dove l'esempio classico di Marzabotto è stato Autori vari, San Giovenale - Etruscan culture, land and people, New York 1962; Autori vari, Mostra della Preistoria e della Protostoria nel Salernitano, ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] stata osservata la radiazione cosmica di fondo, evidenza di uno statodinuovi strumenti, in grado di rivelare variazioni rapide di luminosità e di raggiungere elevate risoluzioni angolari. Dal punto di Lenses, Berlin-New York 1993.
A livello ...
Leggi Tutto
SARCOFAGO (σορός, σαρκοϕαγός, sarcophăgus)
Goffredo BENDINELLI
Antonia NAVA
Custodia fabbricata in materia qualsiasi (legno, terracotta, pietra, marmo, piombo o altro metallo), per contenere un cadavere. [...] configura con nuovo senso di chiarezza e di proporzione e con nuova grazia decorativa. Nei primi anni del Quattrocento abbiamo il sarcofago di Ilaria del Carretto nel duomo di Lucca, isolato, secondo un uso che già nel gotico era stato più frequente ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641; App. II, 11, p. 1055)
Alfonso BARONE
Generazione di ultrasuoni. - La piezoelettricità e la magnetostrizione sono, com'è noto, gli effetti più frequentemente utilizzati per [...] si disse, la velocità di propagazione, ρ la densità. È stato constatato che questa grandezza G. Bordoni, M. Nuovo, L. Verdini, in Nuovo Cimento, 1959, p. 273; B. Carlin, Ultrasonics, New York 1960; Pubblicazioni dell'Istit. naz. di ultracustica "O.M. ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] nell'ultimo decennio l'introduzione dinuovi processi, ma sono state comunque apportate modifiche sostanziali al classico the industry, a cura di J. Keefe, New York 1982; Aluminium: its properties and physical metallurgy, a cura di J. E. Hatch, ...
Leggi Tutto
REGIA
Silvio D'AMICO
Gian Luigi RONDI
. Arte di mettere in scena un'opera teatrale: per indicarla, si usava in passato il termine, alquanto ambiguo, di messinscena: traduzione del francese mise-en-scène. [...] creazione di atmosfere, rivelazioni di indefiniti e suggestivi stati d'animo.
Fu tuttavia col secolo nuovo l'art, (trad. franc.), Parigi 1934; id., An Actor prepares, New York 1936; A. Tairov, Das Entfesselte Theater, Potsdam 1927; id., Storia e ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] vari, Compendium of meteorology (a cura di F. T. Malone), Boston 1951; S. Pettersen, Weather analysis and forecasting, New York 1956; H. A. Panofsky, Some applications of statistics to meteorology, Pennsylvania state university 1958; Autori vari, The ...
Leggi Tutto
SELEZIONE
Saverio Forestiero
(XXXI, p. 321)
Selezione naturale. - Uno dei pilastri dello studio moderno dei viventi è costituito dall'assunto secondo il quale tutti gli adattamenti di un organismo al [...] può consentire anche la manifestazione di proprietà nuove per la popolazione. L' Wallace dimostra come questo statodi fatto sia da ricondurre di ereditabilità dei caratteri.
Bibl.: T. Dobzhansky, Genetics of the evolutionary process, New York ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] a livello di studi e ricerche, dinuovi processi non a base di zolfo per l . Rydholm, Pulping processes, New York 1965; H. Giertz, Basic mechanisms Il gruppo nord-americano, esportatore netto, con Stati Uniti e Canada, rispettivamente al terzo e al ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...