Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] sono stati originati dalle intense richieste di certe classi della popolazione: il sorgere dinuovi banking, Boston 1891; M. Muhleman, Monetary and banking systems, New York 1908; National Monetary Commission, Financial laws of the United States 1778 ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] manifesta decadenza, e in uno statodi raccoglimento, che solo qualche secolo graziose immagini di fanciulletti ignudi; e dinuovo agli scavi di Cnosso si in the island of Mochlos, Boston e New York 1912. Per gli scavi della Scuola inglese a ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] ; P. K. Hitti, The Origins of the Druze People and Religion, New York 1928; L. Jalabert, Syrie et Liban, Parigi 1934; N. Bouron, Chez rivolta e sottomettere dinuovo Carchemish e Aleppo, ma poté ridurre il regno di Amurru a suo stato vassallo. La ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] dinuovi materiali non sufficientemente sperimentati e alla crescente complessità nella conformazione dei componenti stessi. È stato takes command: a contribution to anonymous history, New York-Londra 1975; AA.VV., Zelte (tents), "Quaderno ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] , Native houses of western North America in Indian Notes, Heye Fondation, New York 1921.
Asia ed Europa: E. Banse, Die Gubâb-Hütten Norsyriens, in nuovi processi stilistici. In seguito all'organizzazione delle milizie permanenti negli statidi ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] il titolo di colonia e lo statodi diritto relativo, che veniva ritenuto più onorifico, a municipî, a città di peregrini o datare dal 1623, i cosiddetti Nuovi Paesi-Bassi col centro diNuova Amsterdam, la futura New York; sulle stesse coste dell' ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] Non mancano quindi gravi e sanguinosi conflitti in talune regioni a causa di queste divergenze religiose, le quali in certi momenti hanno anche portato alla formazione dinuovistati, quali l'imāmato ibāḍita dell'‛Omān e l'imāmato zaidita del Yemen ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] di pilotaggio dipende dai Boards of Commissions degli statidi New York e di New Jersey. A Chicago, non meno di procurator annonae o ad annonam Ostiis, che nel sec. III cede dinuovo il campo ad un procurator portus utriusque. Dopo Costantino si ha il ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] stata rimpiazzata dall'aviazione nelle missioni dell'esplorazione lontana".
Ci troviamo, dunque, nell'immediato dopoguerra, in un periodo di completo disorientamento, analogo a quello in ogni tempo provocato dalla comparsa dinuovi , New York 1911; ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] .
C.N. Reeves, Ancient Egypt. The great discoveries, New York 2000.
F. Tiradritti, Haroua et sa tombe (TT 37): essai stati riportati alla luce corpi umani in eccellente statodi conservazione. Una nuova serie di mummie è venuta alla luce nel sito di ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...