Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] la fondazione dinuovi istituti all'autorizzazione governativa, previo esame dell'atto costitutivo e dello statuto che deve The Savings Bank and its practical Work, 4ª edizione, New York 1928; H. Höpker, Die deutschen, Sparkassen, ihre Entwicklung und ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] della Commissione si radunarono dinuovo e dopo lunghi negoziati gli Scozzesi accettarono di giungere a uno stato unificato con un unico agostiniani inglesi, mentre l'arcivescovo diYork pretendeva di esercitare la giurisdizione metropolitana. Sotto ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] stati della Federazione di autorizzare la costituzione dinuove banche. Si moltiplicarono così le State Banks, o banche dei singoli stati regioni agricole per l'affluire delle riserve nella piazza di New York. Le critiche al sistema, o piuttosto alla ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] il carro su cui, in un noto bronzo del Metropolitan Museum di New York (fig. 9) si erge il trono sontuoso della dea , per migliorarne la manovrabilità, è stato applicato un nuovo sistema cingolato con rotaie di gomma (tipo Kégresse-Instein). Le ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] stesso tempo il ritardo diede modo ai nuovistatidi procedere a una prima organizzazione dei poteri sections of the Treaty, Londra 1919; R. Lansing, The Peace Conference, New York 1920; E. D. Dillon, The inside Story of the Peace Conference, ivi ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] di 300 km. È stato osservato che gli ipocentri dei t. sono situati fino a una profondità massima di circa 700 km, che, secondo le nuove 6° vol., ad vocem.
B.A. Bolt, Earthquakes, New York 1993.
The practice of earthquake hazard assessment., ed. R.K. ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] . Inscr. Lat., VIII, 5180) mostra che Eburacum (York) si trovava nella Britannia Inferior; un'altra iscrizione (Corp dinuovo, si organizzarono da sé in propria difesa e mandarono via i funzionarî romani. Nel 410 Onorio sanzionò così questo statodi ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] numerosi centri o quartieri urbani dallo statodi precarietà in cui versavano. Il bradisismo ha portato al temporaneo abbandono di Pozzuoli e alla costruzione con prefabbricati di una nuova città a Monte Ruscello.
Ancora nel corso dell'ultimo ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] efficienze elevate; e hanno già condotto sia a considerevoli miglioramenti di efficienza nelle lampade di tipo noto, sia alla costruzione di lampade dinuovo tipo, più complesso, a vapori di sodio (luce gialla) con efficienze dell'ordine dei 50 lumen ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] stati ottenuti riprogettando gli pneumatici per pressioni di gonfiaggio aumentate con l'adozione dinuove mescole di J. Abernathy, Government, technology and the future of automobile, New York 1980; H. Götz, Aerodynamik der Nutzfahrzeuge, in W. H. ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...