SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] di combustione, nella quale lo si alimenta allo stato liquido.
Nel forno della Chemical Construction Co. di New York la caldaia di ricuperare il platino e preparare una nuova massa.
Passando agli apparecchi di ossidazione, quello della Badische è ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] Españoles célebres di M. J. Quintana, 1807-33; M. Serrano y Sauz, Biblioteca de Escritoras Españolas, voll. 2, Madrid 1903-05.
Per gli Stati Uniti d'America, la National Cyclopaedia of American biography, voll. 15, New York 1892-1916 (nuova ed., 1921 ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] , funzionario di una compagnia di assicurazioni di New York, che scrisse dinuovo sullo studio della teoria dell'equilibrio economico e riprende vigore l'interesse per la teoria dei giochi, i cui fondamenti erano stati posti in un celebre libro di ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] states and war, ed. W. Murray, McG. Knox, A. Bernstein, Cambridge-New York 1994.
J.-P. Charnay, La stratégie, Paris 1995.
P. Lorot, Histoire de esiste la possibilità per gli Statidinuova industrializzazione di utilizzare massicciamente e in tempi ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] di questi doveri appannaggio prevalente dell'etica.
'Nuovi diritti' e diritti fondamentali
Alcuni dei 'nuovi diritti' sono stati animal, Paris 1990.
J. Rachels, Created from animals, Oxford-New York 1990 (trad. it. Milano 1996).
M. Santoloci, In nome ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] costante e invariabile, in guisa che, ponendo a reagire fra loro varie sostanze, si formassero, in qualunque condizione di temperatura, stato fisico, ecc., quei nuovi composti di cui, in un caso speciale, si era constatata la formazione, a esclusione ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] 10 milioni di abitanti, in stragrande maggioranza Cinesi, così ripartiti: Jehol, 4.517.661 ab.; Chahar, 2.166.196 ab.; Sui-yüan, 2.423.344; Ninghsia, 812.066. Si noti che, dal 1932, il Jehol è stato incorporato nel nuovostato mancese. È difficile ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] ), Liegi (1519), Roma (1548), Firenze (1645), Chambéry (1774), York (1772), Francoforte (1783), Liverpool (1792), Pietroburgo e Mosca (sotto del regno: sebbene, in progresso di tempo, col rafforzarsi del nuovostato, col crescere e l'acuirsi delle ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] il tratto Plymouth-New York; l'Imperator e il Kaiserin Augusta Viktoria, piroscafi di 50 mila tonnellate, di Amburgo dal resto dell'Impero non durano che pochi mesi. Nella nuova costituzione di Weimar, Amburgo riacquista la posizione distato ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] E. Barnouw, Documentary. A history of the nonfiction film, New York 1974, 1993;
R. Nepoti, Storia del documentario, Bologna 1988; e nelle programmazioni. L'opportunità è stata data da una serie dinuovi scenari: il sempre maggiore sviluppo dei ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...