Genere d'Insetti appartenenti ai Rincoti omotteri, della superfamiglia degli Afidi (pidocchi delle piante), della famiglia dei Chermesidi, della sottofamiglia dei Fillosserini. Ai Chermesidi appartengono [...] delle viti selvatiche nell'America del Nord (New York) nel 1854 e fu nuovamente ritrovata da J. O. Westwood nel 1863 sulle nutrono e non compiono più le mute; vivono cioè in statodi letargo e sono dette ibernanti. Sulle radici delle viti europee ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] for the control of cancer (New York); la lega Franco-anglo-americana ( nel Massachusetts. Per lo statodi New Hampshire la legge 30 de Genève, 1925; E. Franco, Concezioni vecchie e vedute nuove sulla genesi causale dei blastomi, Venezia 1925-26; P. ...
Leggi Tutto
Omeopatia
Silvia Gregory
L'omeopatia, la cui trattazione compare già nel 1935 nell'Enciclopedia Italiana sotto il lemma omeopatica, terapia (XXV, p. 325, cui si rinvia per il quadro storico), nacque [...] di eventuali nuovi medicinali omeopatici, unitari o complessi. Inoltre, dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri è stata 1966.
H.S. Burr, The field of life, New York 1972.
P.S. Ortega, La doctrina de los miasmas ...
Leggi Tutto
Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura
Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] la consueta inclinazione di Manifesta alla ricerca dinuove modalità curatoriali ed espositive è stata però l’edizione e Tokyo in Asia; Caracas, Città di Messico, Bogotá, San Paolo, Los Angeles e New York nelle Americhe; Johannesburg, Il Cairo e ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello statodi California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] statodi 11,8 milioni di tonnellate metriche, il che rappresenta un terzo di tutto il movimento attraverso la Golden Gate. Quanto al genere dinuovo "centro", e che merci di , The American Architecture of Today, New York 1928.
Per la storia: R. Appert ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] vittoria elettorale di A. Sharon (del partito di destra Likud, Fusione) e gli attentati terroristici di New York e Washington tra le parti era stato ostacolato anche dal rifiuto di Barak di congelare la creazione dinuovi insediamenti nei territori ...
Leggi Tutto
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] un movimento culturale nato negli Stati Uniti che rappresenta un’ ’uso dinuovi materiali o alla definizione dinuove domande prestazionali di T. Paris, V. Cristallo, S. Lucibello, Roma 2011; C. Anderson, Makers. The new industrial revolution, New York ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] dinuova concezione, in relazione a dispositivi tecnologici quali computer e connessioni telefoniche, ma portano avanti quanto è stato ha realizzato un parco urbano al Greenwich Village di New York; nel 1982 Agnes Denes seminò sempre a Manhattan ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] , in Asia and the Pacific, a cura di R. Taylor, i, New York-Oxford 1991.
Storia. - In contrasto con le nuova generazione di intellettuali si stia facendo faticosamente avanti. Nell'estate del 1993 sono state censurate una decina di opere letterarie di ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] nuove strade al futuro e per consolidare il potere dell’unico vero ordine, che è la protezione di queste dinamiche vitalistiche attuata negli Stati Uniti. La pervasività di E.S. Herman, Manufacturing consent, New York 1988 (trad. it. Milano 1998); P. ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...