Vedi SAMOTRACIA dell'anno: 1965 - 1997
SAMOTRACIA (Σαμοϑράκη; Samothrace, o Samothracia)
K. Lehmann
Quest'isola montagnosa nel Mar Tracio era famosa nell'antichità per il suo santuario dei Grandi Dei, [...] di sopra della piana di Karyotis, ha restituito un nuovo tipo di tutto sconosciuti. Chiunque ne sia stato l'autore però, il Williams Lehmann, The Pedimentel Sculptures of the Hieron in Samothrace, New York 1962. - Acroterî con Nike: L 4, p. 25 ss ...
Leggi Tutto
PLANTAGENETI
M. Di Fronzo
Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] da Edoardo diYork, capo del ramo plantageneto diYork; governò ancora di questo sovrano confermano le fonti.Durante gli anni di regno dei primi tre sovrani plantageneti la costruzione dinuovi castelli rappresentò l'eccezione; essi preferirono di ...
Leggi Tutto
GRANACCI, Francesco
Monica Grasso
Figlio di Andrea di Marco e di una Lisabetta di cui si ignora il casato, nacque nel 1469 a Villamagna di Bagno a Ripoli, presso Firenze, in un podere di proprietà del [...] Storie del Battista, serie di quattro pannelli conservati in diversi musei (New York, Metropolitan Museum; Cleveland, di Warwick: Holst). Nel 1518 stimò, insieme con G. Bugiardini, la pala del Rosso Fiorentino per S. Maria Nuova. Recentemente è stata ...
Leggi Tutto
LAMBACH
N. Wibiral
Città dell'Austria Superiore, nel distretto di Wels-Land, sulla riva sinistra del fiume Traun.Già nel 1035, sulla striscia collinosa tra il Traun e il torrente Schwaig esisteva un [...] in situ: si tratta di un programma dedicato principalmente al Nuovo Testamento, composto da ventitré scene conservate per intero e da altre pervenute in stato frammentario. Sulle lesene della campata di incrocio sono raffigurati, stanti, quattro ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Francesco, detto il Salviati
Iris Cheney
Figlio di Michelangelo, tessitore di velluti, secondo il Vasari nacque a Firenze nel 1510. Un cugino favorì il suo precoce interesse per l'arte prestandogli [...] di cui il complesso programma celebra le virtù e la politica, promettendo una nuova età dell'oro, di, giustizia e di della Chiesa e dello Stato. Le pareti laterali McTavish, Giuseppe Porta called Giuseppe Salviati, New York 1981, pp. 19-56, 245-51; A ...
Leggi Tutto
TROILO E POLISSENA
E. Paribeni
A) Troilo (Τρωίλος, Troilus). - Principe troiano figlio di Priamo, ucciso da Achille in un'imboscata notturna nei primi tempi della guerra di Troia. Il suo nome è ricordato [...] un'altra figura di giovane che fugge che è stata intesa come uno nuova anfora del Pittore di Paride nel museo didi estremo interesse e di intensa drammaticità. Così quelle del Pittore di Londra B 76 (anfora British Museum 37.7-21.2, hydrìa New York ...
Leggi Tutto
GUIDETTO
V. Ascani
Architetto e scultore attivo in Toscana tra la fine del sec. 12° e il primo ventennio del successivo, il cui nome è legato alla ricostruzione della facciata della cattedrale di S. [...] dalla critica (Salmi, 1928), non è stato forse abbastanza decisamente sottolineato il suo probabilmente autocosciente ruolo di creatore di una nuova estetica architettonica, fusione omogenea di istanze pisane, lucchesi e lombarde, che avrebbe ...
Leggi Tutto
DAMINI
Giovanna Nepi Scirè
Famiglia di pittori del sec. XVII, tutti figli di un Damino: Pietro, Giorgio e Damina.
Pietro, secondo la biografia del Ridolfi (1648), attendibile perché scritta a meno di [...] formale sembra prefigurare il nuovo discorso devdzionale voluto dal palazzo comunale di Padova che gli sono stati giustamente attribuiti the 15th and 16th centuries, New York 1944, pp. 164 s.; Catal. d. cosed'arte e di antichità d'Italia, E. Arslan, ...
Leggi Tutto
Nano
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Per nanismo si intende una condizione caratterizzata da statura molto al di sotto della media. In medicina il termine è stato sostituito con bassa statura, perché [...] moglie dando origine a una nuova schiatta di giganti. Dal corpo di Ymir gli Asi ricavarono l la più bella galleria di nani di corte che sia mai stata dipinta: da Il buffone 19422.
s. thompson, The folktale, New York, Dryden, 1946 (trad. it. La fiaba ...
Leggi Tutto
ZARAGOZA, Lorenzo
X. Company
(o Saragossa)
Pittore nato in Aragona a Cariñena nel sec. 14° e morto nel 1406 a Valencia.Contemporaneo di Pere Serra e considerato dal re Pietro IV il Cerimonioso (1336-1387) [...] non sia mai stato dipinto, con una eccessiva forzatura del dato, poiché, come si è detto, si sa che Z. percepì la paga di duecento fiorini stabilita nel contratto.Bisognerà pazientare perché nuovi documenti di archivio possano dimostrare meglio ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...