Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] cinematografico fu rimandato di qualche mese. Un nuovo provino con la statodi grazia. La D. è la sorella cieca di Lillian Gish, una cecità che non le impedisce di story of the career of Bette Davis, New York 1974.
Ch. Viviani, Bette Davis, victime, ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Ottaviano
Iain Fenlon
PETRUCCI (de’ Petrucci), Ottaviano (Ottavio). – Nacque a Fossombrone il 18 giugno 1466 da Giovanni Lodovico Baldi Petrucci (morto tra il 1493 e il 1511). Ebbe tre fratelli.
La [...] alcuni sono nell’Archivio diStatodi Pesaro; altri, oggi dispersi 10 maggio 1511, quando l’editore risulta dinuovo stabilito in Fossombrone (circa le ipotetiche ragioni , New York 2006, che fornisce inoltre la descrizione analitica di tutte le ...
Leggi Tutto
PEROTTO, Pier Giorgio
Michele Pacifico
PEROTTO, Pier Giorgio. – Nacque a Torino il 24 dicembre 1930, secondogenito di Luigi – imprenditore attivo nel settore costruzioni, specializzato in infrastrutture [...] novembre 1955 per aprire una nuova linea di sviluppo per un’impresa all’ 101 fu presentata alla Fiera di New York del 1965 richiamando l’immediata vendendo circa 44.000 pezzi in gran parte negli Stati Uniti.
Nel 1961, intanto, Perotto aveva sposato ...
Leggi Tutto
Gitai, Amos (propr. Gitai Weinraub, Amos)
Daniela Turco
Regista cinematografico israeliano, nato a Haifa l'11 ottobre 1950. Regista anomalo, inquieto, apolide per necessità e per vocazione, G. ha fatto [...] una menzione speciale al New York Film Festival nel 1975 e il premio Eisner dell'università di Berkeley: nel film l' dove nacque l'idea stessa dello Statodi Israele. Nel 1995 G. ha dato inizio a una nuova trilogia dedicata alle tre grandi città ...
Leggi Tutto
Nacque a Rovereto (Trento) il 10 dic. 1896, da Leopoldo, calzolaio, e da Maria Casetti, sesto di nove figli. Nel 1906, alla morte del padre, venne accolto nell'istituto orfanotrofio della sua città, dove [...] attività di scenografo. Del 1930 è il progetto del nuovo caffè-bar degli architetti di New York, il B di quell'indirizzo. È vero d'altra parte che la sua opera è fortemente permeata dalle suggestioni dell'espressionismo tedesco, cui egli era stato ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Francesco
Nina A. Mallory
Nato a Roma il 19 nov. 1679 da Pietro Paolo ed Elena Arpini (Settimi, 1989, p. 113), registrato come architetto negli Stati d'anime della parrocchia di S. Lorenzo [...] diStatodi Roma.
La decisione di costruire una nuova facciata per la vecchia chiesa dell'ospizio (1603-16) e di , Roman Rococo architecture from Clement XI to Benedict XIV (1700-1758), New York-London 1977, pp. 76-101; S. Vasco Rocca, SS. Trinità dei ...
Leggi Tutto
Mamoulian, Rouben
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico georgiano, naturalizzato statunitense nel 1930, nato l'8 ottobre 1897 a Tiflis (od. Tbilisi) e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1987. Figura [...] a colori a Venezia) a imprimere una nuova svolta alla sua carriera. In questo film di Ninotchka (1939) di Ernst Lubitsch, con Cyd Charisse nel ruolo che era statodi .
S.S. Prawer, Caligari's children, New York 1980 (trad. it. Roma 1981, pp. 111 ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] di programmazione in una sala di New York, la casa di produzione ritirò precipitosamente il film, e prima di ripresentarlo impose al regista oltre un'ora di tagli e un nuovo ne fu entusiasta, negli Stati Uniti venne considerato troppo ambizioso ...
Leggi Tutto
Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] di From here to eternity (nuova nomination per C.), in cui diede finalmente il meglio di sé nella parte dell'ex pugile travolto dal vortice distatodi salute lo portò a una guerra diYork 1977; P. Bosworth, Montgomery Clift: a biography, New York ...
Leggi Tutto
CALCIATI, Cesare
Cosimo Palagiano
Nacque a Piacenza il 16 marzo 1885 dal conte Alessandro e Bianca Stradelli. Nel 1908 si laureò in scienze naturali presso l'università di Friburgo (Svizzera), discutendo, [...] di dirigere una nuova spedizione al ghiacciaio Siachen e invitarono nuovamente il C. ad accompagnarli, ma egli rifiutò, anche perché era statodi New York, in occasione del LX anniversario della fondazione e per festeggiare l'inaugurazione della nuova ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...