LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] new Republics, in The New York Review of Books, 21 novembre Stati Uniti dove si sono venute ora fondendo e ora contrapponendo le opposte esigenze di continuità con la tradizione letteraria lettone e di acquisizione dinuove esperienze, soprattutto di ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] Stato S. S̆uškevič, un regime presidenziale, considerato da ampi settori della società come garante della stabilità interna in una fase di transizione politica ed economica. La nuova Moldova, ed. K. Dawisha, B. Parrot, Cambridge (Mass.)-New York 1997. ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] solo nella parte di territorio in cui erano già stati definiti i confini delle nuove municipalità, limitando così , the tension of peace, in Current history, 1995, 591, pp. 152-55; S. Chan, M. Venancio, War and peace in Mozambique, New York 1998. ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, 11, p. 504)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Il censimento del 1950 ha dato un valore di 1.328.452 ab. (3,3 per km2), [...] stato d'assedio in vigore da 12 anni. Tuttavia il 30 maggio Stroessner scioglieva il Congresso, reo di avere condannato la repressione di manifestazioni studentesche. Le elezioni per il nuovo ; Ph. Raine, Paraguay, New York 1956; B. De Martinis, Il ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(App. IV, iii, p. 577; V, v, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della T. ammonta, secondo una stima del 1998, [...] in the 1980, Houndmills-New York 1996.
Storia
di Emma Ansovini
La T. di frenare l'ulteriore afflusso di profughi in Tanzania. Mkapa confermò una politica di contenimento dei nuovi arrivi attuandola però con grande difficoltà, mentre il colpo diStato ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] 1982; H. Kenner, A colder eye: the modern Irish writers, New York 1983; U. O'Connor, Celtic dawn: a portrait of the Irish state costruite molte nuove chiese cattoliche e, mentre la prassi tradizionale era quella di usare per gli interni ditte di ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] contemporary austrian literature, a cura di D. G. Devian, New York-Berna-Francoforte sul Meno 1987 ART. La sperimentazione dinuove tecniche e mezzi compositivi (come l'elettroacustica e gli elaboratori elettronici) è stata portata avanti negli stessi ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] , Chichester-New York 1994.
E. Owen Smith, The German economy, London-New York 1994.
Staat nuove condizioni di sviluppo economico è risultato invece più limitato.
Il settore industriale della G. orientale è stato penalizzato dalla politica di ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] della guerra di liberazione, al nuovostato algerino mancava addirittura un numero di maestri sufficiente in Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, ii, 10, 2, Berlino-New York 1982, pp. 683-738; Id., Les maisons nobles de Caesarea de Maurétanie, ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] J. Alexander, Bolivia: past, present and future of its politics, New York 1982; H. S. Klein, Bolivia: the evolution of a multi- distato del 1980 e l'avvio del processo democratico, mentre si aprono nuove prospettive a livello culturale, dal punto di ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...