A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] il Mediterraneo mentre l’Algeria sta attraversando una fase ditransizione. Inoltre, gli Stati Uniti hanno introdotto una moratoria sulle forniture di GNL.Infine, resta centrale l’approccio alla transizione energetica in atto. L’Europa si è data ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] a somma zero”, dove ogni parte cerca di ottenere il massimo, con risultati ambigui che permettono a tutti di rivendicare una vittoria. Questo è stato evidente anche a Baku: mentre l’accordo cita i “carburanti ditransizione” come il gas naturale, non ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] Cina e verso gli alleati della NATO. Per una superpotenza come gli Stati Uniti, del resto, sono molti gli scenari importanti. Tra questi non delle fonti di idrocarburi nazionali e alla transizione verso forme di produzione di energia alternative. ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] continua ricerche e studi. Poche settimane fa è stato pubblicato il rapporto di Transport&Environment (T&E), società indipendente ma cifra di 39 miliardi l’anno necessaria, secondo lo studio di T&E, per affrontare concretamente la transizione, è ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] più del doppio, circa 180 dollari al mese, ma continua a sognare di aprire una piccola sartoria. Prima del colpo diStato, nel decennio ditransizione democratica, le esportazioni di abbigliamento erano aumentate del 900%. Entro il 2026 si prevedeva ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] di lavoro. Non è solo lo statodi bisogno che determina l’intervento della legge, quanto piuttosto la condizione di accesso universale a sistemi di protezione sociale e con un sostegno efficace a chi attraversa fasi ditransizione durante la vita ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] in termini di ricavi. Le dimissioni di Carlos Tavares dalla guida di Stellantis hanno messo a nudo lo statodi confusione in il quadro di regole, standard di emissioni e sovvenzioni con cui Biden intendeva favorire la transizione elettrica, concepita ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] ottiene la vicepresidenza esecutiva per la transizione pulita, giusta e competitiva, e la responsabilità del coordinamento della politica di concorrenza del blocco. Il portoghese Maria Luís Albuquerque è stato nominato per il potente portafoglio dei ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] , insieme alla sostituzione della vecchia guardia di politici che hanno duramente criticato, attribuendosi persino migliori valori morali. Tuttavia, sono stati i vecchi politici a rendere possibile una transizione lunga e ancora incompiuta, che ha ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] nell’efficacia delle pratiche ambientali di un’azienda, di uno Stato e di certo anche di un singolo individuo. In questo e sullo sviluppo economico sono fonte di preoccupazione. Pertanto, qualsiasi transizione verso la decrescita richiederebbe un ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
convalescenza
Stato di transizione, dalla malattia ormai superata al recupero completo delle forze e della normale salute, che caratterizza la guarigione. Il periodo di c. e i comportamenti consigliati al paziente variano a seconda della patologia...